L'articolo di
Lorenzo Casadio sul tema
L’amôr dai ultins. La storia di Woody Guthrie in un podcast in lingua friulana presenta il progetto di Radio Onde Furlane dedicato al "padre della canzone di protesta americana". Il podcast, in tre puntate in lingua friulana, narra la vita di Woody Guthrie, un musicista che negli anni della Grande Depressione viaggiò con i disoccupati e i migranti per raccontarne l'umanità sofferente.
La storia di Guthrie è un intreccio inseparabile di aspetti umani e politici, dove la musica diviene megafono per gli ultimi e i lavoratori. Egli diede voce ai migranti interni (spesso profughi climatici fuggiti dal "dust bowl" dell'Oklahoma, similmente alla famiglia Joad di
Furore), combattendo il capitalismo predatorio. Dipingendo sulla sua chitarra la frase "
this machine kills fascists", si arruolò volontario contro il nazifascismo.
L'autore sottolinea l'attualità del suo messaggio universalistico, citando la sua influenza su Bob Dylan e la canzone inedita
Old Man Trump, scritta contro le pratiche discriminatorie del padre di Donald Trump.
Il Passo Giusto è una iniziativa del
Patto per l'Autonomia.