Massimo Moretuzzo analizza come le
piccole comunità delle aree rurali del Friuli possano organizzarsi per rispondere ai bisogni dei residenti, riconoscendo che le regole dell'economia di mercato non sono sufficienti e spesso portano all'impoverimento e alla perdita di servizi di prossimità.
L'articolo si concentra sulla strada innovativa intrapresa dalle
cooperative di comunità, in particolare la
Cooperativa D.E.S. Friûl di Mieç. Viene descritto il percorso che ha portato il
Pan dal DES – un panificio basato su una filiera biologica e solidale di frumento "buono, pulito e giusto" – ad aprire il
Pan dal DES Possec a Pozzecco di Bertiolo.
Questo piccolo negozio-bar, in un paese sprovvisto di luoghi di ritrovo e relazione, rappresenta una sperimentazione cruciale di
economia solidale. Il progetto punta non solo a fornire servizi essenziali, ma a ripristinare il senso di comunità e di
autogoverno che un tempo era proprio delle antiche
Vicinie friulane.
Il Passo Giusto è una iniziativa del
Patto per l'Autonomia.