Roberto Grandinetti, docente senior ed ex professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, presenta un'approfondita analisi delle trasformazioni economiche in Friuli, muovendo dalle caratteristiche dell'
industrializzazione diffusa degli anni Sessanta.
L'articolo, che anticipa i temi del libro omonimo, esplora lo scenario competitivo reso complesso dall'accoppiamento tra
globalizzazione matura e transizione digitale. Viene descritto il cambiamento strutturale, con il passaggio da una polarizzazione grande-piccolo alla presenza di un solido corpo di
medie e medio-grandi imprese. L'analisi si concentra in particolare sui
tre focus dello sviluppo industriale: la trasformazione strutturale, l'elevata, benché
diversa,
capacità innovativa della regione (ricca di KIBS), e il
tallone d'Achille del capitale umano.
Quest'ultima problematica, definita come una "trappola per lo sviluppo dei talenti", riguarda la nuova emigrazione di "cervelli" e la difficoltà a coprire la domanda di lavoro. Vengono discusse possibili linee d'azione per uscire dalla crisi, come il potenziamento degli
ITS AcademyIl Passo Giusto è una iniziativa del
Patto per l'Autonomia.