L'articolo di
Renato Marcon sul tema
Ancora un Contratto di Fiume: il Noncello esamina la recente sottoscrizione (14 ottobre 2025) del Contratto di Fiume relativo al corso d’acqua che attraversa l’area urbana di Pordenone e interessa i comuni di Cordenons e Porcia.
Il fiume, storicamente cruciale come porto fluviale e fonte di energia industriale, possiede tuttora un'importante funzione ecologica.
Dopo decenni di iniziative discusse, la conclusione del processo di formazione pone le basi per concrete azioni sostenibili. Il Contratto di Fiume è un processo di programmazione negoziata e partecipata, finalizzato alla tutela ambientale, alla sicurezza idraulica e alla valorizzazione socio-economica del territorio fluviale.
Il percorso, avviato nel 2023, ha coinvolto rapidamente 36 soggetti sottoscrittori, tra cui i tre comuni, la Regione, enti pubblici e associazioni ambientaliste.
Tra gli obiettivi principali vi sono il miglioramento della qualità delle acque, la tutela della biodiversità, la promozione della mobilità lenta e la realizzazione dell’Ecomuseo del Noncello.
La sottoscrizione rappresenta l’inizio della fase di attuazione, la quale necessita di continuo controllo e monitoraggio.
Il Passo Giusto è una iniziativa del
Patto per l'Autonomia.