Il Mugnaio. Piccola audio rivista dell'arte bianca. Racconti, ricette, memorie e voci dei prodotti più rappresentativi dell'arte bianca italiana. Di Anna Prandoni e Samanta Cornaviera.
All content for Il Mugnaio is the property of APProject and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il Mugnaio. Piccola audio rivista dell'arte bianca. Racconti, ricette, memorie e voci dei prodotti più rappresentativi dell'arte bianca italiana. Di Anna Prandoni e Samanta Cornaviera.
Barese, materana, messinese, di Recco, schiacciata, alla pala, romana, genovese, dolce, fugassa, vastedda, strazzata, con l’uva, con le cipolle, con le olive. Quanti modi ci sono di essere focaccia? L’abbiamo analizzato in un podcast dedicato alla regina degli snack, alla principessa delle passeggiate al mare, all’indiscussa protagonista di tanti pic nic: la focaccia! _________________________________________________________________________________________
Le Interviste:
3.50 Chef Fabio Zago. Come si fa e quali sono le focacce italiane più popolari
8.00 Cesare Carbone, Manuelina e l’origine della focaccia di Recco.
12.20 Edoardo Schenardi, il farmacista della focaccia genovese.
16.49 Ornella Mirelli, l’oracolo della focaccia barese.
21.50 Paoletta Sersante: una donna, mille lievitati. La focaccia casalinga.
25.00 Matteo Cunsolo, presidente dei panificatori e divoratore seriale di focaccia.
27.50 Prof. Alberto Capatti, storico della cucina italiana. La memoria della focaccia.
31.20 La ricetta perfetta.
32.42: Gianluca Pasini: il Mugnaio.
Il Mugnaio
Il Mugnaio. Piccola audio rivista dell'arte bianca. Racconti, ricette, memorie e voci dei prodotti più rappresentativi dell'arte bianca italiana. Di Anna Prandoni e Samanta Cornaviera.