A cadenza settimanale ogni venerdì, RSI Info arricchisce la propria offerta digitale e propone il podcast "Il mondo là fuori", disponibile nel portale audio RSI Info e sulle piattaforme dedicate di Spotify e Apple.
“Il mondo là fuori” nasce con l'obiettivo di permettere a chi ascolta di ritrovare le informazioni rilevanti su un tema d’attualità, attraverso il racconto delle giornaliste e dei giornalisti della redazione dell’informazione RSI: Bettina Müller, Alan Crameri e altre firme dell'attualità ai microfoni della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.
“Il mondo là fuori” ti offre un orientamento nel caos delle news, il bandolo della matassa dal quale ricostruire un avvenimento e risalire al senso di una notizia.
A cadenza settimanale ogni venerdì, RSI Info arricchisce la propria offerta digitale e propone il podcast "Il mondo là fuori", disponibile nel portale audio RSI Info e sulle piattaforme dedicate di Spotify e Apple.
“Il mondo là fuori” nasce con l'obiettivo di permettere a chi ascolta di ritrovare le informazioni rilevanti su un tema d’attualità, attraverso il racconto delle giornaliste e dei giornalisti della redazione dell’informazione RSI: Bettina Müller, Alan Crameri e altre firme dell'attualità ai microfoni della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.
“Il mondo là fuori” ti offre un orientamento nel caos delle news, il bandolo della matassa dal quale ricostruire un avvenimento e risalire al senso di una notizia.

La disoccupazione in Italia e’ diminuita, anche quella giovanile, e non e’ mai stata così bassa da un paio di decenni. Nel contempo le buste paga non sono mai state così sottili, con un andamento dei salari tra i peggiori nel confronto europeo, l’ultima analisi OCSE riferisce di stipendi in Italia che sono diminuiti rispetto al 1990. Oggi quasi un italiano su quattro e’ a rischio povertà.
Il governo Meloni ha introdotto degli incentivi per aiutare le categorie più fragili, ha promosso il bonus donne e il bonus giovani. Quali risultati sta portando questa strategia e soprattutto come si e’ arrivati a questo punto?
Ne parliamo con Anna Valenti, corrispondente RSI da Roma.