
Partendo dalle filosofie orientali, dallo yin e lo yang e il divenire di Eraclito che teorizzavano un'armonia degli opposti, analizziamo la logica aristotelica con il principio di non contraddizione e del terzo escluso, su cui si fonda molto del pensiero scientifico occidentale. La logica dialettica di Hegel e la teoria della complessità sono altri strumenti che possono servirci nel tentativo di osservare, comprendere e costruire il mondo sociale...e quindi noi stessi.