Il lato spontaneo del cambiamento di Synthesis (www.synthesis8.org) è uno spazio di dialogo sistemico dedicato alle organizzazioni e offre soluzioni creative per il benessere delle persone e del business ispirate dalla natura. Il primo passo da fare è riscoprire la nostra “intelligenza naturale” e cominciare a leggere la complessità in termini di relazioni e interconnessioni. La domanda è: da chi possiamo imparare? La natura ha una esperienza di circa 3.5 miliardi di anni e migliaia di diverse specie viventi, è li che si trovano le risposte ai problemi più importanti del nostro tempo. Il podcast offre riflessioni, interviste e ospita voci e pensieri provenienti da molteplici discipline e aree. Buon ascolto!.
All content for Il lato spontaneo del cambiamento is the property of Michela Lupi and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il lato spontaneo del cambiamento di Synthesis (www.synthesis8.org) è uno spazio di dialogo sistemico dedicato alle organizzazioni e offre soluzioni creative per il benessere delle persone e del business ispirate dalla natura. Il primo passo da fare è riscoprire la nostra “intelligenza naturale” e cominciare a leggere la complessità in termini di relazioni e interconnessioni. La domanda è: da chi possiamo imparare? La natura ha una esperienza di circa 3.5 miliardi di anni e migliaia di diverse specie viventi, è li che si trovano le risposte ai problemi più importanti del nostro tempo. Il podcast offre riflessioni, interviste e ospita voci e pensieri provenienti da molteplici discipline e aree. Buon ascolto!.
Il lato spontaneo del cambiamento di Synthesis (www.synthesis8.org) è uno spazio di dialogo sistemico dedicato alle organizzazioni e offre soluzioni creative per il benessere delle persone e del business ispirate dalla natura. Il primo passo da fare è riscoprire la nostra “intelligenza naturale” e cominciare a leggere la complessità in termini di relazioni e interconnessioni. La domanda è: da chi possiamo imparare? La natura ha una esperienza di circa 3.5 miliardi di anni e migliaia di diverse specie viventi, è li che si trovano le risposte ai problemi più importanti del nostro tempo. Il podcast offre riflessioni, interviste e ospita voci e pensieri provenienti da molteplici discipline e aree. Buon ascolto!.