Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/9b/ff/37/9bff371b-ce51-4aee-6cda-b01fe9a0de6d/mza_3034311607365105475.jpg/600x600bb.jpg
Il Gusto di Saperlo
Il Gusto di Saperlo
59 episodes
5 days ago
Un podcast didattico in modalità light e scherzosa, per chi voglia approfondire le conoscenze sul mondo degli alimenti dalla preistoria ai giorni nostri e delle innovazioni fondamentali; degli ingredienti capaci di decretare il successo commerciale, della qualità in tutte le sue declinazioni, dell’attuale sviluppo di prodotto e di marketing, fino agli alimenti funzionali o del benessere, arricchiti o impoveriti e al confine con i farmaci. Il tutto condotto con rigore scientifico dal prof.Sebastiano Porretta, Presidente dell’Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare, Autore di numerosi lib
Show more...
Nutrition
Health & Fitness
RSS
All content for Il Gusto di Saperlo is the property of Il Gusto di Saperlo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast didattico in modalità light e scherzosa, per chi voglia approfondire le conoscenze sul mondo degli alimenti dalla preistoria ai giorni nostri e delle innovazioni fondamentali; degli ingredienti capaci di decretare il successo commerciale, della qualità in tutte le sue declinazioni, dell’attuale sviluppo di prodotto e di marketing, fino agli alimenti funzionali o del benessere, arricchiti o impoveriti e al confine con i farmaci. Il tutto condotto con rigore scientifico dal prof.Sebastiano Porretta, Presidente dell’Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare, Autore di numerosi lib
Show more...
Nutrition
Health & Fitness
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/36921930/36921930-1752394034832-fb3cfb0c30539.jpg
L'uovo di colombo
Il Gusto di Saperlo
8 minutes 44 seconds
1 month ago
L'uovo di colombo

Quando si sente parlare di carne coltivata, si pensa subitoagli hamburger o ai bocconcini per uso umano prodotti in laboratorio, senza allevare e macellare animali. Ma pochi sanno che questo stesso principio si sta studiando anche per i cani e, soprattutto, per i gatti, animali carnivori per natura. L’idea nasce dalla crescente attenzione di molti proprietari di animali verso l’etica e la sostenibilità. La carne coltivata è carne vera, ottenuta da cellule animali fatte crescere in laboratorio, senza allevamenti, senza macellazione e con un impatto ambientale molto più contenuto.

I gatti si sono evoluti mangiando topi, piccoli uccelli e insetti e allora perchè non pensare a dei bocconcini di carne di topo coltivata destinati ai gatti. I topi sono una fonte animale preferita dai gatti, esclusa dagli alimenti commerciali per gatti. Ad oggi il prodotto non è ancora in commercio, sia perché il settore è regolamentato con cautela, sia perché richiede ulteriori test di sicurezza e approvazioni normative.

È importante sottolineare che non si tratta di carneottenuta da animali interi, ma da cellule prelevate una sola volta e poi fatte replicare in laboratorio in bioreattori, un po' come avviene per i lieviti o le colture cellulari.

Il Gusto di Saperlo
Un podcast didattico in modalità light e scherzosa, per chi voglia approfondire le conoscenze sul mondo degli alimenti dalla preistoria ai giorni nostri e delle innovazioni fondamentali; degli ingredienti capaci di decretare il successo commerciale, della qualità in tutte le sue declinazioni, dell’attuale sviluppo di prodotto e di marketing, fino agli alimenti funzionali o del benessere, arricchiti o impoveriti e al confine con i farmaci. Il tutto condotto con rigore scientifico dal prof.Sebastiano Porretta, Presidente dell’Associazione Italiana di Tecnologia Alimentare, Autore di numerosi lib