
Sotto il nome di meat sounding si annoverano tutti quei casiin cui il nome di un prodotto tipicamente e tradizionalmente a base di carne viene utilizzato su prodotti che non contengono carne, solitamente sono invece ottenuti a partire da ingredienti vegetali. II gruppi della zootecnia sostengono che definire in etichetta “hamburger” o “bistecche” alimenti vegetali ingannerebbe i consumatori, spingendoli verso una dieta “poco sana”. Una narrazione che ha contagiato anche il legislatore italiano ma che non trova riscontro nei fatti.Il pronunciamento dei giudici europei a inizio ottobre apre nuove prospettive per le alternative vegetali. Non si può vietare l'uso di termini associati tradizionalmente ai prodotti di origine animale per prodotti vegetali.