Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/3c/76/63/3c7663ec-06ed-4afc-ddd4-c27fcf98e237/mza_8209604907350854096.png/600x600bb.jpg
IL GRANDE GIOCO DELLA VITA - Convegno di Scienza dello Spirito - Roma, dal 9 all'11 maggio 2008
LiberaConoscenza.it
22 episodes
3 months ago
IL GRANDE GIOCO DELLA VITA Convegno di Scienza dello Spirito Relatore Pietro Archiati ROMA - Università "La Sapienza", 9 - 10 - 11 maggio 2008 La vita nostra è quel che noi siamo fin dalla nascita, è tutto ciò che possiamo diventare fino alla nostra morte. Una corsa a ostacoli che mozza il fiato, piena di sorprese, di occasioni di crescita all’infinito. Un gioco pieno di meravigliosi enigmi tutti da risolvere. Nasciamo in un popolo, in un luogo geografico, in un ambiente famigliare e sociale, ci viene incontro un certo tipo di educazione, viviamo rapporti di coppia (dall’anima gemella al nemico), costruiamo amicizie e scateniamo conflitti, ci confrontiamo con l’immigrazione e ci interroghiamo sui rom, soffriamo per malattie, per rovesci, per guerre e ingiustizie, gioiamo per fortune, successi e talenti, siamo ricchi o poveri in canna, di robusta salute, malandati o così così… eppure la fantasia morale può trasformare questo patrimonio di eventi, che spesso sembrano solo “capitarci”, in un cammino tutto personale, in un’opera d’arte della nostra libertà.
Show more...
Spirituality
Religion & Spirituality
RSS
All content for IL GRANDE GIOCO DELLA VITA - Convegno di Scienza dello Spirito - Roma, dal 9 all'11 maggio 2008 is the property of LiberaConoscenza.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
IL GRANDE GIOCO DELLA VITA Convegno di Scienza dello Spirito Relatore Pietro Archiati ROMA - Università "La Sapienza", 9 - 10 - 11 maggio 2008 La vita nostra è quel che noi siamo fin dalla nascita, è tutto ciò che possiamo diventare fino alla nostra morte. Una corsa a ostacoli che mozza il fiato, piena di sorprese, di occasioni di crescita all’infinito. Un gioco pieno di meravigliosi enigmi tutti da risolvere. Nasciamo in un popolo, in un luogo geografico, in un ambiente famigliare e sociale, ci viene incontro un certo tipo di educazione, viviamo rapporti di coppia (dall’anima gemella al nemico), costruiamo amicizie e scateniamo conflitti, ci confrontiamo con l’immigrazione e ci interroghiamo sui rom, soffriamo per malattie, per rovesci, per guerre e ingiustizie, gioiamo per fortune, successi e talenti, siamo ricchi o poveri in canna, di robusta salute, malandati o così così… eppure la fantasia morale può trasformare questo patrimonio di eventi, che spesso sembrano solo “capitarci”, in un cammino tutto personale, in un’opera d’arte della nostra libertà.
Show more...
Spirituality
Religion & Spirituality
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/3c/76/63/3c7663ec-06ed-4afc-ddd4-c27fcf98e237/mza_8209604907350854096.png/600x600bb.jpg
02A - Seconda conferenza - SCUOLA E GIOVENTU’: imparare ad inventare
IL GRANDE GIOCO DELLA VITA - Convegno di Scienza dello Spirito - Roma, dal 9 all'11 maggio 2008
23 minutes
12 years ago
02A - Seconda conferenza - SCUOLA E GIOVENTU’: imparare ad inventare
IL GRANDE GIOCO DELLA VITA - Seconda conferenza: SCUOLA E GIOVENTU’: imparare ad inventare - sabato mattina (1/5)
IL GRANDE GIOCO DELLA VITA - Convegno di Scienza dello Spirito - Roma, dal 9 all'11 maggio 2008
IL GRANDE GIOCO DELLA VITA Convegno di Scienza dello Spirito Relatore Pietro Archiati ROMA - Università "La Sapienza", 9 - 10 - 11 maggio 2008 La vita nostra è quel che noi siamo fin dalla nascita, è tutto ciò che possiamo diventare fino alla nostra morte. Una corsa a ostacoli che mozza il fiato, piena di sorprese, di occasioni di crescita all’infinito. Un gioco pieno di meravigliosi enigmi tutti da risolvere. Nasciamo in un popolo, in un luogo geografico, in un ambiente famigliare e sociale, ci viene incontro un certo tipo di educazione, viviamo rapporti di coppia (dall’anima gemella al nemico), costruiamo amicizie e scateniamo conflitti, ci confrontiamo con l’immigrazione e ci interroghiamo sui rom, soffriamo per malattie, per rovesci, per guerre e ingiustizie, gioiamo per fortune, successi e talenti, siamo ricchi o poveri in canna, di robusta salute, malandati o così così… eppure la fantasia morale può trasformare questo patrimonio di eventi, che spesso sembrano solo “capitarci”, in un cammino tutto personale, in un’opera d’arte della nostra libertà.