di Vincenzo Venuto con Telmo Pievani | Il desiderio sessuale è la forza che guida il comportamento di tutte le creature viventi: parleremo di come fanno sesso, come si corteggiano o si tradiscono e scopriremo che l'evoluzione non seleziona i più adatti a sopravvivere, bensì i più adatti a riprodursi.
Parleremo inoltre di come il mondo degli animali vive le relazioni sociali, le alleanze, le amicizie, i rapporti familiari e, infine, la morte, per capire un po' meglio anche chi siamo noi.
All content for Il gorilla ce l'ha piccolo is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
di Vincenzo Venuto con Telmo Pievani | Il desiderio sessuale è la forza che guida il comportamento di tutte le creature viventi: parleremo di come fanno sesso, come si corteggiano o si tradiscono e scopriremo che l'evoluzione non seleziona i più adatti a sopravvivere, bensì i più adatti a riprodursi.
Parleremo inoltre di come il mondo degli animali vive le relazioni sociali, le alleanze, le amicizie, i rapporti familiari e, infine, la morte, per capire un po' meglio anche chi siamo noi.
di Vincenzo Venuto e Telmo Pievani | Dopo un lungo letargo, torna il podcast del Gorilla, premiato come miglior progetto di divulgazione all’edizione 2021 de ilPod. Nella nuova stagione, Vincenzo Venuto e Telmo Pievani raccontano 13 mila anni di storia dell'umanità̀, da quando eravamo cacciatori-raccoglitori a quando siamo diventati contadini, spiegano come sia avvenuta la domesticazione di piante e animali, e perché quella sia stata la tappa fondamentale nella storia dell’evoluzione umana e del nostro pianeta. Il vero inizio dell'Antropocene, nel bene e nel male.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il gorilla ce l'ha piccolo
di Vincenzo Venuto con Telmo Pievani | Il desiderio sessuale è la forza che guida il comportamento di tutte le creature viventi: parleremo di come fanno sesso, come si corteggiano o si tradiscono e scopriremo che l'evoluzione non seleziona i più adatti a sopravvivere, bensì i più adatti a riprodursi.
Parleremo inoltre di come il mondo degli animali vive le relazioni sociali, le alleanze, le amicizie, i rapporti familiari e, infine, la morte, per capire un po' meglio anche chi siamo noi.