
Sedie che si piegano come fogli di carta, televisori che scendono dal soffitto al tocco di un pulsante, letti che si richiudono in un armadio scomparendo fino a sembrare mai esistiti: il design a scomparsa oggi ha smesso di essere solo un esercizio di ingegneria salvaspazio per diventare quasi una dichiarazione di poetica. Perché dietro ogni pannello che si apre c'è un'idea di abitare in continuo movimento.
Un racconto a due voci di Arianna Panarella e Ubaldo Spina.
"Il Giornale dell’Architettura, il nostro primo podcast" è un progetto a cura di: Laura Milan. Redattori: Cristiana Chiorino, Luca Gibello, Arianna Panarella, Michele Roda, Ubaldo Spina. Host e regia: Fabio Granaro. Produzione e grafica: Studioata. Strategia e supporto: Emilio Vignapiano.
Questo podcast è stato finanziato dall’Unione EuropeaNextGenerationEU - all’interno dell’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) - Prot. Progetto TOCC0002113 - CUP C67J23000120008.
ilgiornaledellarchitettura.com è prodotto e diffuso dalla redazione: Michele Roda (direttore), Laura Milan (caporedattrice), Luigi Bartolomei, Cristiana Chiorino, Milena Farina, Ilaria La Corte, Arianna Panarella, MariaPaola Repellino, Veronica Rodenigo, Cecilia Rosa, Ubaldo Spina. Con la collaborazione di Elsabiet Zerai Medhanie e Francesco Cantore.