Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/66/c3/57/66c3573c-45b5-8f81-4ca9-e07958e3e516/mza_6340846707667171144.jpg/600x600bb.jpg
Il Gigante Buono (e altre bugie che ci raccontiamo)
Orange Podcast
9 episodes
8 months ago
25 agosto 2019: Elisa Pomarelli e Massimo Sebastiani sono scomparsi. Letizia, concittadina e coetanea di Elisa, inizia ad interrogarsi sugli avvenimenti attorno alla sparizione che ha scosso Piacenza e i media italiani. Piacenza è una città con numerosi demoni ed è, ancora una volta, teatro di una tragedia. Questo è il primo capitolo del viaggio di Letizia alla scoperta dei fatti di cronaca, dei protagonisti e delle dinamiche che hanno condotto alla tragedia di Elisa Pomarelli. Un diario personale, una riflessione condivisa, una bussola per orientarsi in una tematica delicata e complessa
Show more...
True Crime
RSS
All content for Il Gigante Buono (e altre bugie che ci raccontiamo) is the property of Orange Podcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
25 agosto 2019: Elisa Pomarelli e Massimo Sebastiani sono scomparsi. Letizia, concittadina e coetanea di Elisa, inizia ad interrogarsi sugli avvenimenti attorno alla sparizione che ha scosso Piacenza e i media italiani. Piacenza è una città con numerosi demoni ed è, ancora una volta, teatro di una tragedia. Questo è il primo capitolo del viaggio di Letizia alla scoperta dei fatti di cronaca, dei protagonisti e delle dinamiche che hanno condotto alla tragedia di Elisa Pomarelli. Un diario personale, una riflessione condivisa, una bussola per orientarsi in una tematica delicata e complessa
Show more...
True Crime
Episodes (9/9)
Il Gigante Buono (e altre bugie che ci raccontiamo)
08. Piccola stella senza cielo
Il nostro percorso giunge al termine ma la storia di Elisa Pomarelli è tutt’altro che conclusa.  È il 25 agosto 2020, dopo un anno dall’uccisione di Elisa Pomarelli, i familiari possono finalmente celebrare i funerali.  La storia di Elisa ci lascia un lutto ma, al tempo stesso, ci guida verso la lotta. Ogni perdita porta con sé l’elaborazione di un lutto, la creazione di una memoria, un cambiamento: qual è l’eredità di questa tragedia? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
26 minutes

Il Gigante Buono (e altre bugie che ci raccontiamo)
07. Il processo
19 luglio 2019: Massimo Sebastiani viene condannato ad un massimo di 20 anni di carcere tramite rito abbreviato. Secondo la giustizia, quello di Elisa Pomarelli non è un femminicidio. L'amara sentenza alimenta la rabbia e lo sconforto verso un sistema giudiziario che continua a difendere chi uccide, dietro la scusa del “raptus”, chi mette in atto violenza contro le donne. Con questa sentenza viene, ancora una volta, riversata la colpa sulla vittima.   Con l’intervento di Manuela Ulivi e Francesca Garisto, presidente e vicepresidente di Cadmi, centro anti violenza di Milano e avvocate di Donne in Rete contro la violenza, analizziamo la sentenza e il contesto in cui viene emessa e le conseguenze che ne seguono. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
27 minutes

Il Gigante Buono (e altre bugie che ci raccontiamo)
06. Parole, parole, parole
“Il gigante buono e quell’amore on corrisposto”: è con questo titolo che si mostra alla luce il secondo atto di violenza contro le vittime di femminicidio: la violenza mediatica. Sono i titoli, i servizi al TG che colpevolizzano la vittima, giustificano l’atto come frutto di un raptus, che portano l'opinione pubblica a consolidare il pregiudizio secondo cui "lei se la sia cercata”.  Con Giulia Siviero, giornalista e attivista, indaghiamo le problematiche legate alla narrazione che viene costruita attorno ad un femminicidio per destrutturare gli schemi culturali e comunicativi che tutt’oggi persistono e che difendono ossessivamente una visione patriarcale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
28 minutes

Il Gigante Buono (e altre bugie che ci raccontiamo)
05. L’uomo che uccide
Chi è l'uomo che uccide? Cosa lo distingue dagli altri uomini ma, soprattutto, cos’ha in comune con loro? E che cosa significa, oggi, essere uomini?  L'atto del femminicidio è solo la punta di un iceberg che nasconde sotto il livello visibile dell’acqua comportamenti di violenza normalizzati dalla società patriarcale. Con l’aiuto di Lorenzo Gasparrini e Luciano di Gregorio ci addentriamo nell’analisi del “gigante buono” decostruendo i luoghi comuni che difendono il carnefice. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
31 minutes

Il Gigante Buono (e altre bugie che ci raccontiamo)
04. Mia sorella Elisa
Tra la giungla di articoli e speculazioni sulla tragedia si è perso il volto della vera Elisa Pomarelli, si sente il bisogno di riportare alla memoria chi è la vittima di questo ennesimo femminicidio e anche la persona che era al di fuori della tragedia. Riportare alla memoria la vera Elisa per non essere complici del silenzio che porta all’oblio attraverso un ritratto disegnato da chi la conosceva e la amava. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
28 minutes

Il Gigante Buono (e altre bugie che ci raccontiamo)
03. Il nascondiglio
I giornali titolano: “Coppia scomparsa a Piacenza: catturato Sebastiani, trovato il corpo senza vita di Elisa Pomarelli”. Facendoci strada tra gli sconcertanti tentativi di difesa del carnefice, ripercorriamo quelle due settimane dal punto di vista di Sebastiani per scoprire la vera natura del loro rapporto, o meglio, della sua ossessione per Elisa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
20 minutes

Il Gigante Buono (e altre bugie che ci raccontiamo)
02. La scomparsa
Tra il 25 e il 26 agosto 2019 iniziano le ricerche di Elisa Pomarelli. Iniziano le due settimane di attesa e dolore in cui tutta Piacenza, anzi, tutta l’Italia, si stringe attorno alla famiglia, alle amiche e agli amici della ragazza scomparsa. Un nome, però, viene associato a quello di Elisa: Massimo Sebastiani, anche lui scomparso. In questo episodio ripercorriamo le due settimane di instancabili ricerche e speculazioni da parte dei media e dell’opinione pubblica: che fine ha fatto Elisa? È vero tutto quello che dicono sulla sua scomparsa e quella di Sebastiani? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
24 minutes

Il Gigante Buono (e altre bugie che ci raccontiamo)
01. Prologo – Emilia paranoica
26 agosto 2019: Elisa Pomarelli e Massimo Sebastiani sono scomparsi. Letizia, concittadina e coetanea di Elisa, inizia ad interrogarsi sugli avvenimenti attorno alla sparizione che ha scosso Piacenza e i media italiani. Piacenza è una città con numerosi demoni ed è, ancora una volta, teatro di una tragedia. Questo è il primo capitolo del viaggio di Letizia alla scoperta dei fatti di cronaca, dei protagonisti e delle dinamiche che hanno condotto alla tragedia di Elisa Pomarelli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
20 minutes

Il Gigante Buono (e altre bugie che ci raccontiamo)
Il gigante buono - Trailer
25 agosto 2019: Elisa Pomarelli e Massimo Sebastiani sono scomparsi. Letizia, concittadina e coetanea di Elisa, inizia ad interrogarsi sugli avvenimenti attorno alla sparizione che ha scosso Piacenza e i media italiani. Piacenza è una città con numerosi demoni ed è, ancora una volta, teatro di una tragedia. Questo è il primo capitolo del viaggio di Letizia alla scoperta dei fatti di cronaca, dei protagonisti e delle dinamiche che hanno condotto alla tragedia di Elisa Pomarelli.Un diario personale, una riflessione condivisa, una bussola per orientarsi in una tematica delicata e complessa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Show more...
3 years ago
1 minute

Il Gigante Buono (e altre bugie che ci raccontiamo)
25 agosto 2019: Elisa Pomarelli e Massimo Sebastiani sono scomparsi. Letizia, concittadina e coetanea di Elisa, inizia ad interrogarsi sugli avvenimenti attorno alla sparizione che ha scosso Piacenza e i media italiani. Piacenza è una città con numerosi demoni ed è, ancora una volta, teatro di una tragedia. Questo è il primo capitolo del viaggio di Letizia alla scoperta dei fatti di cronaca, dei protagonisti e delle dinamiche che hanno condotto alla tragedia di Elisa Pomarelli. Un diario personale, una riflessione condivisa, una bussola per orientarsi in una tematica delicata e complessa