La più piccola minoranza al mondo è l'individuo. Chiunque neghi i diritti dell'individuo non può sostenere di essere un difensore delle minoranze. - Ayn Rand
Così scriveva Ayn Rand. Filosofa, autrice di numerosi saggi e romanzi di grande successo amata da alcuni e disprezzata da tanti
Censurata in Italia dal regime fascista per il suo forte messaggio antitotalitario, i suoi eroi esaltano la volontà e la forza creatrice dell’individualità umana
IBL ne ricorda il contributo alle idee della libertà ripercorrendo, in collaborazione con la Prometheus Foundation, le idee e gli aspetti più e meno noti del pensiero di una delle figure più anticonformiste della scena intellettuale americana del secolo scorso, in un viaggio in sette puntate condotto da Lisa Kinspergher
All content for Il Genio Egoista is the property of Istituto Bruno Leoni and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La più piccola minoranza al mondo è l'individuo. Chiunque neghi i diritti dell'individuo non può sostenere di essere un difensore delle minoranze. - Ayn Rand
Così scriveva Ayn Rand. Filosofa, autrice di numerosi saggi e romanzi di grande successo amata da alcuni e disprezzata da tanti
Censurata in Italia dal regime fascista per il suo forte messaggio antitotalitario, i suoi eroi esaltano la volontà e la forza creatrice dell’individualità umana
IBL ne ricorda il contributo alle idee della libertà ripercorrendo, in collaborazione con la Prometheus Foundation, le idee e gli aspetti più e meno noti del pensiero di una delle figure più anticonformiste della scena intellettuale americana del secolo scorso, in un viaggio in sette puntate condotto da Lisa Kinspergher
Capitolo 5: Un mondo senza creatori. La rivolta di Atlante - Con Carlo Lottieri
Il Genio Egoista
20 minutes
1 year ago
Capitolo 5: Un mondo senza creatori. La rivolta di Atlante - Con Carlo Lottieri
E così tu pensi che il denaro sia alla radice di tutti i mali? Ti sei mai chiesto quali sono le radici del denaro? Il denaro è la forma materiale del principio che se gli uomini vogliono trattare l'uno con l'altro, devono trattare scambiando valore con valore [...] Fuggite gli uomini che vi dicono che il denaro è un male. Questa frase è un campanello di allarme, vi avvisa che c'è un pescecane in arrivo. Finché gli uomini vivranno sulla terra e avranno bisogno di qualcosa per commerciare gli uni con gli altri...l'unico surrogato, se scartano il denaro, è il calcio di un fucile - La rivolta di Atlante
Si può dire che La rivolta di Atlante sia stato scritto a quattro mani: dalla Ayn Rand romanziera, e dalla Ayn Rand filosofa
Carlo Lottieri (professore di Filosofia del diritto all'Università di Verona e direttore del dipartimento teoria politica di IBL), ci guida alla lettura dell'ultimo romanzo di Ayn Rand, nella sua originalità e nei suoi punti di contatto con Nietzsche e Dostoevskij
Ayn Rand. Il genio egoista
Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni in collaborazione con la Prometheus Foundation Condotto da Lisa Kinspergher
Consigli di lettura
La rivolta di Atlante, di Ayn Rand, trilogia tradotta da Laura Grimaldi (Corbaccio, 2007) https://www.amazon.it/dp/B09JZ8SMBB?binding=hardcover&ref=dbs_dp_sirpi
Proprietà e libertà, di Richard Pipes (IBL Libri 2021) https://www.brunoleoni.it/proprieta-e-liberta-2
Goddess of the Market: Ayn Rand and the American Right, di Jennifer Burns https://www.amazon.it/Goddess-Market-Rand-American-Right/dp/019983248X
The Philosophic Thought of Ayn Rand, di Douglas J. Den Uyl e Douglas B. Rasmussen https://www.amazon.com/Philosophic-Thought-Ayn-Rand/dp/0252014073
Ayn Rand e il fascismo eterno. Una narrazione distopica, di Diana Thermes (IBL Libri 2021) https://www.brunoleoni.it/ayn-rand-fascismo-eterno
Ayn Rand e l'elogio della libertà, a cura di Roberta Adelaide Modugno e Diana Thermes (IBL Libri 2023) https://www.brunoleoni.it/ayn-rand-elogio-della-liberta
Ayn Rand, di Stefano Magni, Classici Contemporanei, IBL Libri 2022 https://www.brunoleoni.it/ayn-rand
______________ Interview to Ayn Rand, February 25, 1959 Recording from Mike Wallace Collection @ Harry Ransom Center The University of Texas at Austin
Il Genio Egoista
La più piccola minoranza al mondo è l'individuo. Chiunque neghi i diritti dell'individuo non può sostenere di essere un difensore delle minoranze. - Ayn Rand
Così scriveva Ayn Rand. Filosofa, autrice di numerosi saggi e romanzi di grande successo amata da alcuni e disprezzata da tanti
Censurata in Italia dal regime fascista per il suo forte messaggio antitotalitario, i suoi eroi esaltano la volontà e la forza creatrice dell’individualità umana
IBL ne ricorda il contributo alle idee della libertà ripercorrendo, in collaborazione con la Prometheus Foundation, le idee e gli aspetti più e meno noti del pensiero di una delle figure più anticonformiste della scena intellettuale americana del secolo scorso, in un viaggio in sette puntate condotto da Lisa Kinspergher