Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/18/a5/2b/18a52b1b-5149-2f05-2d19-598e82836857/mza_14620284448533380936.jpg/600x600bb.jpg
Il Genio Egoista
Istituto Bruno Leoni
8 episodes
7 months ago
La più piccola minoranza al mondo è l'individuo.
Chiunque neghi i diritti dell'individuo non può sostenere di essere un difensore delle minoranze.
- Ayn Rand

Così scriveva Ayn Rand. Filosofa, autrice di numerosi saggi e romanzi di grande successo amata da alcuni e disprezzata da tanti

Censurata in Italia dal regime fascista per il suo forte messaggio antitotalitario, i suoi eroi esaltano la volontà e la forza creatrice dell’individualità umana

IBL ne ricorda il contributo alle idee della libertà ripercorrendo, in collaborazione con la Prometheus Foundation, le idee e gli aspetti più e meno noti del pensiero di una delle figure più anticonformiste della scena intellettuale americana del secolo scorso, in un viaggio in sette puntate condotto da Lisa Kinspergher
Show more...
Fiction
RSS
All content for Il Genio Egoista is the property of Istituto Bruno Leoni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La più piccola minoranza al mondo è l'individuo.
Chiunque neghi i diritti dell'individuo non può sostenere di essere un difensore delle minoranze.
- Ayn Rand

Così scriveva Ayn Rand. Filosofa, autrice di numerosi saggi e romanzi di grande successo amata da alcuni e disprezzata da tanti

Censurata in Italia dal regime fascista per il suo forte messaggio antitotalitario, i suoi eroi esaltano la volontà e la forza creatrice dell’individualità umana

IBL ne ricorda il contributo alle idee della libertà ripercorrendo, in collaborazione con la Prometheus Foundation, le idee e gli aspetti più e meno noti del pensiero di una delle figure più anticonformiste della scena intellettuale americana del secolo scorso, in un viaggio in sette puntate condotto da Lisa Kinspergher
Show more...
Fiction
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/c662057eff742d297dd7ed58dbabb7c9.jpg
Capitolo 2: Noi Vivi. Un manifesto antitotalitario - Con Diana Thermes
Il Genio Egoista
23 minutes
1 year ago
Capitolo 2: Noi Vivi. Un manifesto antitotalitario - Con Diana Thermes
Voi avete dimenticato che ogni uomo onesto su questa terra vive per sé stesso, e questo non potrete cambiarlo né ora né mai. Perché così è fatto l'uomo! L'uomo è qualcosa di unico, è qualcosa che è fine a sé stesso. E ci sono cose negli uomini, nei migliori di essi, al di sopra di tutti gli Stati e anche al di sopra di ogni collettività. Quali cose? La mente umana e i suoi valori.
- Andrej Taganov
in Addio Kira, di Goffredo Alessandrini (1942)

Perchè Ayn Rand, nonostante il suo amore per il cinema, sceglie piuttosto il romanzo come mezzo per diffondere i suoi ideali?

Diana Thermes (Storia del pensiero europeo, Università Roma Tre), racconta il messaggio del primo romanzo di Ayn Rand, Noi vivi, attraverso le pagine dell'edizione stampata, e della ricezione della sua trasposizione cinematografica nell'Italia fascista

Ayn Rand. Il genio egoista

Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni in collaborazione con la Prometheus Foundation
Condotto da Lisa Kinspergher


Consigli di lettura

Ayn Rand e il fascismo eterno. Una narrazione distopica,
di Diana Thermes (IBL Libri 2021)
https://www.brunoleoni.it/ayn-rand-fascismo-eterno

Ayn Rand e l'elogio della libertà, a cura di Roberta Adelaide Modugno e Diana Thermes (IBL Libri 2023)
https://www.brunoleoni.it/ayn-rand-elogio-della-liberta

Ayn Rand, di Stefano Magni, Classici Contemporanei, IBL Libri 2022
https://www.brunoleoni.it/ayn-rand

Noi vivi, di Ayn Rand (trad. Giuseppina Ripamonti Perego, Corbaccio 2018)
https://www.corbaccio.it/libri/noi-vivi-9788867004805

Noi vivi (1942)
di Goffredo Alessandrini, con Alida Valli, Fosco Giachetti e Rossano Brazzihttps://www.raiplay.it/programmi/noivivi

Addio Kira! (1942)
di Goffredo Alessandrini, con Alida Valli, Fosco Giachetti e Rossano Brazzi
https://www.raiplay.it/programmi/addiokira

______________
Il Genio Egoista
La più piccola minoranza al mondo è l'individuo.
Chiunque neghi i diritti dell'individuo non può sostenere di essere un difensore delle minoranze.
- Ayn Rand

Così scriveva Ayn Rand. Filosofa, autrice di numerosi saggi e romanzi di grande successo amata da alcuni e disprezzata da tanti

Censurata in Italia dal regime fascista per il suo forte messaggio antitotalitario, i suoi eroi esaltano la volontà e la forza creatrice dell’individualità umana

IBL ne ricorda il contributo alle idee della libertà ripercorrendo, in collaborazione con la Prometheus Foundation, le idee e gli aspetti più e meno noti del pensiero di una delle figure più anticonformiste della scena intellettuale americana del secolo scorso, in un viaggio in sette puntate condotto da Lisa Kinspergher