Una passione che parte da lontano, concretizzata con un programma radiofonico dal 2014 al 2017 intitolato "Quando arrivano gli Inglesi? Serie TV che (forse) vedremo in Italia" che aveva come focus le produzioni inglesi. In questo show Laura Invernizzi ritorna a parlare di serie TV in un panorama differente sia in termini di fruizione che di interesse. Non solo il racconto di una serie TV, ma anche approfondimenti spesso legati alla realtà, libri che trattano l'argomento, interviste e qualche riflessione a voce alta. Dalla seconda stagione, pubblicazione delle nuove puntate il mercoledì a settimane alterne.
Sigla: zapping e voce di Alberto Pandiani Musica: Yoav Ilan - Sky Blue
All content for Il divano chiama is the property of Radio Tomoko and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una passione che parte da lontano, concretizzata con un programma radiofonico dal 2014 al 2017 intitolato "Quando arrivano gli Inglesi? Serie TV che (forse) vedremo in Italia" che aveva come focus le produzioni inglesi. In questo show Laura Invernizzi ritorna a parlare di serie TV in un panorama differente sia in termini di fruizione che di interesse. Non solo il racconto di una serie TV, ma anche approfondimenti spesso legati alla realtà, libri che trattano l'argomento, interviste e qualche riflessione a voce alta. Dalla seconda stagione, pubblicazione delle nuove puntate il mercoledì a settimane alterne.
Sigla: zapping e voce di Alberto Pandiani Musica: Yoav Ilan - Sky Blue
Perchè si torna a vedere la stessa serie TV? Cosa proviamo? Possiamo presumere ci siano motivi comuni a tutti o è una questione personale? Ne parliamo in questa puntata
Un puntata - breve - dedicata ad una serie Tv tratta da un romanzo che ha avuto in precedenza un adattamento cinematografico. Quale trasposizione è riuscita a cogliere l'essenza del libro?
In questa puntata si parla di Prisma, una serie TV che merita di essere vista (e rinnovata) per il grande lavoro che c'è dietro e per le tematiche trattate che difficilmente troviamo in produzioni italiane.
Una serie TV con protagonista un detective stropicciato, ambientata in UK (precisamente a Londra), tratta da romanzi...tutti elementi a suo favore, se non fosse per un dettaglio. Ne parliamo in questa puntata apparentemente semplice, ma in realtà piena di dubbi e domande
Si apre una nuova stagione con una puntata dedicata a due serie TV italiane tratte da altrettanti film. Ne esce yìuna piccola riflessione su questo tipo di operazioni.
Una passione che parte da lontano, concretizzata con un programma radiofonico dal 2014 al 2017 intitolato "Quando arrivano gli Inglesi? Serie TV che (forse) vedremo in Italia" che aveva come focus le produzioni inglesi. In questo show Laura Invernizzi ritorna a parlare di serie TV in un panorama differente sia in termini di fruizione che di interesse. Non solo il racconto di una serie TV, ma anche approfondimenti spesso legati alla realtà, libri che trattano l'argomento, interviste e qualche riflessione a voce alta. Dalla seconda stagione, pubblicazione delle nuove puntate il mercoledì a settimane alterne.
Sigla: zapping e voce di Alberto Pandiani Musica: Yoav Ilan - Sky Blue