Sarà capitato anche a voi: entrate in camera da letto, vi sedete alla scrivania, aprite i cassetti della cucina e… non trovate più niente. Qualcuno ha messo in ordine. Ecco perché per capire il mondo e trovare le risposte che stiamo cercando non possiamo fare altro che immergerci nel (nostro) caos: questo è “Il disordine delle cose – Chi siamo, chi non siamo e chi ci crediamo di essere”, il podcast di Libero ideato e condotto da Mario Sechi e Costanza Cavalli, che attraverso le “cose”, grandi e piccole, visibili e invisibili, racconterà il sottosopra del presente
All content for Il disordine delle cose is the property of Libero Quotidiano and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sarà capitato anche a voi: entrate in camera da letto, vi sedete alla scrivania, aprite i cassetti della cucina e… non trovate più niente. Qualcuno ha messo in ordine. Ecco perché per capire il mondo e trovare le risposte che stiamo cercando non possiamo fare altro che immergerci nel (nostro) caos: questo è “Il disordine delle cose – Chi siamo, chi non siamo e chi ci crediamo di essere”, il podcast di Libero ideato e condotto da Mario Sechi e Costanza Cavalli, che attraverso le “cose”, grandi e piccole, visibili e invisibili, racconterà il sottosopra del presente
Le nuove Colonne d'Ercole: il Mar Rosso è il confine del mondo?
Il disordine delle cose
48 minutes
1 year ago
Le nuove Colonne d'Ercole: il Mar Rosso è il confine del mondo?
Tra attacchi e contrattacchi militari, cortocircuiti diplomatici, rotte commerciali da reinventare, la guerra tra Hamas e Israele rischia di essere solo la prima di una serie di scontri nella regione. La tensione è altissima in Iran, Iraq, Libano, Yemen, Siria, Pakistan. E la crisi del Mar Rosso mette in pericolo gli scambi mondiali: il Canale di Suez e lo stretto di Bab el-Mandeb sono le nuove Colonne d'Ercole? Insieme con l'armatore Augusto Cosulich, numero uno della Fratelli Cosulich, l'ambasciatore Francesco Talò, il giornalista e storico Giordano Bruno Guerri e Giovanni Longoni, responsabile degli Esteri di Libero, parliamo di "choke point", i colli di bottiglia, detti anche punti di soffocamento: passaggi di mare obbligati attraverso i quali le navi devono passare per spostarsi tra mari e oceani, decisivi per il commercio mondiale e dal punto di vista militare.
Il disordine delle cose
Sarà capitato anche a voi: entrate in camera da letto, vi sedete alla scrivania, aprite i cassetti della cucina e… non trovate più niente. Qualcuno ha messo in ordine. Ecco perché per capire il mondo e trovare le risposte che stiamo cercando non possiamo fare altro che immergerci nel (nostro) caos: questo è “Il disordine delle cose – Chi siamo, chi non siamo e chi ci crediamo di essere”, il podcast di Libero ideato e condotto da Mario Sechi e Costanza Cavalli, che attraverso le “cose”, grandi e piccole, visibili e invisibili, racconterà il sottosopra del presente