La storia, ancora oggi poco conosciuta, di cinque visionarie designer italiane che hanno rivoluzionato i codici dell'architettura tradizionale, cambiando per sempre il Made in Italy. Chiara Alessi racconta come la creatività femminile abbia contribuito a ridisegnare il nostro modo di vivere e abitare e le difficoltà che queste donne hanno dovuto affrontare per affermarsi in un mestiere considerato "roba da uomini". Loro, invece, sono la dimostrazione che per fare una sedia o un divano o una luce o una costruzione serve solo una persona brava. Le nostre protagoniste sono Gae Aulenti, Lina Bo Bardi, Cini Boeri, Anna Castelli Ferrieri, Nanda Vigo. Una nuova puntata online ogni martedì.
All content for Il design è donna! is the property of la Repubblica and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La storia, ancora oggi poco conosciuta, di cinque visionarie designer italiane che hanno rivoluzionato i codici dell'architettura tradizionale, cambiando per sempre il Made in Italy. Chiara Alessi racconta come la creatività femminile abbia contribuito a ridisegnare il nostro modo di vivere e abitare e le difficoltà che queste donne hanno dovuto affrontare per affermarsi in un mestiere considerato "roba da uomini". Loro, invece, sono la dimostrazione che per fare una sedia o un divano o una luce o una costruzione serve solo una persona brava. Le nostre protagoniste sono Gae Aulenti, Lina Bo Bardi, Cini Boeri, Anna Castelli Ferrieri, Nanda Vigo. Una nuova puntata online ogni martedì.
Anna Castelli Ferrieri, una donna prima in un mondo di primi uomini
Il design è donna!
16 minutes
4 years ago
Anna Castelli Ferrieri, una donna prima in un mondo di primi uomini
Il design è donna!
La storia, ancora oggi poco conosciuta, di cinque visionarie designer italiane che hanno rivoluzionato i codici dell'architettura tradizionale, cambiando per sempre il Made in Italy. Chiara Alessi racconta come la creatività femminile abbia contribuito a ridisegnare il nostro modo di vivere e abitare e le difficoltà che queste donne hanno dovuto affrontare per affermarsi in un mestiere considerato "roba da uomini". Loro, invece, sono la dimostrazione che per fare una sedia o un divano o una luce o una costruzione serve solo una persona brava. Le nostre protagoniste sono Gae Aulenti, Lina Bo Bardi, Cini Boeri, Anna Castelli Ferrieri, Nanda Vigo. Una nuova puntata online ogni martedì.