Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c5/94/66/c59466aa-76c1-0af7-b766-6fea04ea2209/mza_595830031775308798.jpg/600x600bb.jpg
IL CLUB DELLA MELA
FederArt
7 episodes
6 months ago
Il Club della Mela è un podcast a tema Apple, tramite il quale potrete decidere voi stessi, i vostri acquisti, il momento in cui aggiornare i device e quali tra questi ultimi poter avere sempre con voi. Io vi do gli strumenti ... a voi le scelte. 
Saluti da FederArt :) 
Show more...
Technology
RSS
All content for IL CLUB DELLA MELA is the property of FederArt and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il Club della Mela è un podcast a tema Apple, tramite il quale potrete decidere voi stessi, i vostri acquisti, il momento in cui aggiornare i device e quali tra questi ultimi poter avere sempre con voi. Io vi do gli strumenti ... a voi le scelte. 
Saluti da FederArt :) 
Show more...
Technology
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4fa8e9420683fbdcca6bc72f0b5b235b.jpg
🎙️ PODCAST – EPISODIO SPECIALE: "La Bellezza Perduta 📸✨"
IL CLUB DELLA MELA
3 minutes
6 months ago
🎙️ PODCAST – EPISODIO SPECIALE: "La Bellezza Perduta 📸✨"
🎧 Ascolta, respira, immagina. Oggi ti accompagniamo in un viaggio tra luci, ombre e pixel 📷🖤. In questa puntata vogliamo riflettere insieme a te su un tema tanto delicato quanto potente: la bellezza nella fotografia, quella vera, autentica, fatta di attimi, emozioni e poesia... quella che, oggi, sembra stia scomparendo nel rumore del digitale 🌀📲.🌅 Un tempo...C’era un tempo in cui uno scatto richiedeva attesa, intuito, cura. Una pellicola da inserire 🎞️, una luce da rispettare 🌤️, un tempo da aspettare. La fotografia era rituale, rispetto, verità. Non si scattava per collezionare "mi piace", ma per fermare l’invisibile ✨.🧠 La mente era più concentrata. L’occhio era più paziente. Il fotografo era un poeta silenzioso, un cercatore di bellezza nascosta nei dettagli: un riflesso su una pozzanghera 💧, una ruga sul volto di un anziano 👴🏻, il volo improvviso di un piccione 🕊️ al tramonto.📱 Oggi invece...Siamo circondati da milioni di immagini ogni giorno. Ma quante di queste ci lasciano qualcosa dentro? 🤔
📸 Tutti fotografano, ma pochi vedono davvero.
Con filtri, intelligenza artificiale 🤖, preset, editing automatici... stiamo cercando la perfezione e stiamo perdendo l’imperfezione che emoziona.💡 La vera domanda è:
Dove si è nascosta la bellezza?
È ancora lì, o siamo solo troppo distratti per riconoscerla? 😶‍🌫️💔 La bellezza non è perfetta. È vera.In questa puntata, esploreremo il concetto di bellezza come verità visiva, come sguardo personale e unico 👁️. Perché ogni fotografo, anche se armato solo di uno smartphone, ha la possibilità di dire qualcosa al mondo, se solo riesce a sentire prima di scattare ❤️📷.🎤 Ospiti speciali (immaginari, ma ispiranti!)
  • Henri Cartier-Bresson (idealmente): ci ricorda che "fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore" 🧠👁️❤️.
  • Vivian Maier: invisibile, misteriosa, ma capace di cogliere l'anima della gente per strada 🚶‍♀️🚶‍♂️.
  • Tu, ascoltatore: perché oggi il microfono è anche tuo. 🎙️ Hai mai riflettuto su cosa ti spinge a scattare? Cerchi un ricordo? Una conferma? Un’emozione?
📚 Aneddoti e storie che raccontiamo oggi:
  1. 📷 La foto che non ho mai scattato: una storia su come a volte non premere il tasto può essere l’atto più fotografico di tutti.
  2. 🏞️ La luce che cambiò tutto: un racconto su come un’alba in montagna, vista attraverso una lente appannata, abbia trasformato una foto tecnica in poesia visiva.
  3. 🐾 Lo scatto casuale che parlava d’amore: perché alcune foto che sembrano "sbagliate" racchiudono più anima di mille scatti perfetti.
🔍 Riflessioni e domande che ci poniamo insieme a te:
  • La bellezza può ancora sopravvivere nell’era dell’algoritmo? 📈🧮
  • Come possiamo tornare a guardare davvero, prima di fotografare?
  • Le foto devono piacere agli altri o devono parlare di noi?
  • È possibile trovare l’equilibrio tra estetica e verità? ⚖️📸
🧘 Un invito finale: rallenta.Prima del prossimo scatto... chiudi gli occhi. Respira. Ascolta il silenzio.
Poi apri lo sguardo, non solo gli occhi.
✨ Cerca una bellezza che non è fatta per stupire, ma per restare.📷 Magari è lì, in un gesto. In una mano. In un angolo di strada che nessuno guarda. In un volto stanco ma vero.
Quella è la fotografia che vale. Quella è la bellezza che stiamo cercando.🎶 Colonna sonora consigliata mentre ascolti questo episodio:
  • Max Richter – On The Nature of Daylight 🎻
  • Olafur Arnalds – Near Light 🌌
  • Ludovico Einaudi – Nuvole Bianche ☁️
🙏 Grazie per essere stato con noi.
Se ti è piaciuta questa puntata, condividila con chi ama la fotografia non come tecnica, ma come linguaggio dell’anima. 💬🖤📬 Scrivici, mandaci le tue foto, le tue storie, i tuoi silenzi visivi.
Noi le accoglieremo come fotogrammi d’amore.🎧 Alla prossima puntata,
resta connesso con gli occhi, ma soprattutto… con il cuore. ❤️📸#LaBellezzaPerduta...
IL CLUB DELLA MELA
Il Club della Mela è un podcast a tema Apple, tramite il quale potrete decidere voi stessi, i vostri acquisti, il momento in cui aggiornare i device e quali tra questi ultimi poter avere sempre con voi. Io vi do gli strumenti ... a voi le scelte. 
Saluti da FederArt :)