Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/af/9d/73/af9d7392-342a-c8e7-6220-50270e682b7e/mza_6675965738614139384.jpg/600x600bb.jpg
Il cielo sopra Pechino
RBE - Radio & Tv
197 episodes
3 months ago
Il cielo sopra Pechino. Storie dall'Asia di frontiera.

Ogni settimana Gabriele Battaglia, corrispondente da Pechino per Radio Popolare e collaboratore di Internazionale, dialoga con Marco Magnano per raccontare un territorio sconfinato e in continua trasformazione.

In onda su Radio Beckwith il sabato alle 10:30 e in replica la domenica alle 18.
Show more...
News
RSS
All content for Il cielo sopra Pechino is the property of RBE - Radio & Tv and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il cielo sopra Pechino. Storie dall'Asia di frontiera.

Ogni settimana Gabriele Battaglia, corrispondente da Pechino per Radio Popolare e collaboratore di Internazionale, dialoga con Marco Magnano per raccontare un territorio sconfinato e in continua trasformazione.

In onda su Radio Beckwith il sabato alle 10:30 e in replica la domenica alle 18.
Show more...
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/fc447270734b75af2855a93673769e9b.jpg
S06E22 - Lula in Cina. Brics e multipolarismo sulla rotta Brasilia-Pechino
Il cielo sopra Pechino
31 minutes
2 years ago
S06E22 - Lula in Cina. Brics e multipolarismo sulla rotta Brasilia-Pechino
In questa stagione abbiamo parlato molto di “Sud globale”, ovvero di quella parte di mondo che si contrappone al cosiddetto “Nord” o “Occidente”. Ecco, l’abbiamo spesso fatto mettendo al centro la Cina, motore economico fondamentale e sempre più anche motore politico. Però c’è un altro Paese che incarna la natura di “Sud globale” forse più di ogni altro: il Brasile.
Con il ritorno alla presidenza di Luiz Inácio "Lula" Da Silva, Brasilia sembra proprio volersi rimettere al centro della scena. E infatti Lula è volato a Pechino per incontrare Xi Jinping, per poi andare a Shanghai per l’insediamento della nuova direttrice della Nuova Banca di Sviluppo dei BRICS, ovvero l’ex Presidente Dilma Rousseff. Qui, Lula ha usato parole importanti contro l’egemonia del dollaro.
«Ogni sera – ha detto – mi chiedo perché tutti i paesi debbano basare il loro commercio sul dollaro. Perché non possiamo commerciare in base alle nostre valute? Chi è stato a decidere che il dollaro fosse la valuta dopo la scomparsa dello standard aureo?».
Parole che sono sicuramente suonate molto dolci alle orecchie di Xi Jinping, unite a tutte le altre che ha speso durante questo viaggio. Infatti Lula ha detto che gli interessi del Brasile nei rapporti con la Cina non sono solo commerciali, ma anche politici – in questo marcando un netto distanziamento da Washington – e che bisogna riformare il governo mondiale dando più rappresentanza alle Nazioni Unite; ha fatto appello alla creazione di una valuta alternativa al dollaro nelle transazioni commerciali tra le nazioni che fanno parte dei BRICS; ha fatto una visita molto simbolica a Huawei, cioè la più famosa impresa tecnologica colpita dalle sanzioni unilaterali di Washington.

Di tutto questo parliamo oggi insieme ad Alfredo Luis Somoza, una voce che molti conoscono e riconoscono, ma soprattutto giornalista, saggista e attivista, molto attento a tutto ciò che si muove nell’America del Sud.
Il cielo sopra Pechino
Il cielo sopra Pechino. Storie dall'Asia di frontiera.

Ogni settimana Gabriele Battaglia, corrispondente da Pechino per Radio Popolare e collaboratore di Internazionale, dialoga con Marco Magnano per raccontare un territorio sconfinato e in continua trasformazione.

In onda su Radio Beckwith il sabato alle 10:30 e in replica la domenica alle 18.