Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/eb/4b/25/eb4b255e-d5e0-a442-4002-c6f75370473a/mza_1242936779093689101.jpg/600x600bb.jpg
Il Castello del Germi
Germi, Luogo Di Contaminazione
8 episodes
2 days ago
Propaggine estiva del locale “Germi, LDC” di Milano, che ha prodotto una rassegna di incontri giornalieri, letterari in senso lato, aperti al pubblico, nei Giardini del Castello Sforzesco, tra il 21 luglio e il 5 agosto 2022. Questa serie di podcast registrati dal vivo li ripropone all’ascolto. Filo conduttore: il concetto di “non-finito” nelle arti, associato a personaggi cosiddetti “irregolari” (da Leonardo a Bernabò Visconti, da Dante a Lynch, da Kafka a Beppe Fenoglio e Giandante X). In collaborazione con Manuel Agnelli e tutto lo staff del Germi LDC. Direzione artistica: Giovanni Succi.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Il Castello del Germi is the property of Germi, Luogo Di Contaminazione and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Propaggine estiva del locale “Germi, LDC” di Milano, che ha prodotto una rassegna di incontri giornalieri, letterari in senso lato, aperti al pubblico, nei Giardini del Castello Sforzesco, tra il 21 luglio e il 5 agosto 2022. Questa serie di podcast registrati dal vivo li ripropone all’ascolto. Filo conduttore: il concetto di “non-finito” nelle arti, associato a personaggi cosiddetti “irregolari” (da Leonardo a Bernabò Visconti, da Dante a Lynch, da Kafka a Beppe Fenoglio e Giandante X). In collaborazione con Manuel Agnelli e tutto lo staff del Germi LDC. Direzione artistica: Giovanni Succi.
Show more...
Books
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded/29097316/29097316-1659706266991-bd1c7e83b4a14.jpg
Rassegna di eventi letterari registrati dal vivo. Presentazione.
Il Castello del Germi
2 minutes
3 years ago
Rassegna di eventi letterari registrati dal vivo. Presentazione.

Germi, Luogo Di Contaminazione tra le arti presenta: “IL CASTELLO DEL GERMI”, propaggine estiva del locale “Germi, LDC” di Via Cicco Simonetta n.14, Milano. Una rassegna di incontri letterari in senso lato, aperti al pubblico, nei Giardini del Castello Sforzesco, tenutisi tra il 21 luglio e il 5 agosto 2022.

Gli incontri giornalieri, colloquiali ed informali, hanno creato un appuntamento fisso, a partire dalle 19:00, per approfondimenti in vari ambiti espressivi (arte, storia, fumetti, filosofia, teatro, poesia, musica...), nel contesto rilassato di una libreria all’aperto, nello scenario unico del Castello Sforzesco. Questa serie di podcast registrati dal vivo ripropone l'ascolto integrale di quegli incontri.

Filo conduttore degli episodi di questa prima rassegna (tredici in tutto) è il concetto di “non-finito” nelle arti, associato a personaggi cosiddetti “irregolari”: da Leonardo Da Vinci a Bernabò Visconti, da Dante a David Lynch, da Franz Kafka a Giandante X. Uno degli incontri si collocava tra gli eventi annuali delle commemorazioni del centenario di Beppe Fenoglio, irregolare DOC della nostra letteratura del Novecento.

La rassegna è stata realizzata con IL PATROCINIO DI “MILANO è VIVA”, PALINSESTO PROMOSSO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, ASSESSORATO ALLA CULTURA, A SOSTEGNO DELLO SPETTACOLO DAL VIVO, ESTATE 2022. Con il supporto di: EDISON, DRIADE, CHATEAUXD’AX.

In collaborazione con: Manuel Agnelli, Francesca Risi, Gialuca Segale, Laura Claus,Rodrigo D’Erasmo, Guido Andreani e tutto lo staff del Germi LDC.

Direzione artistica: Giovanni Succi.
Voci narranti: Giovanni Succi, Paulonia Zumo e quelle dei protagonisti dei singoli episodi.

Il Castello del Germi
Propaggine estiva del locale “Germi, LDC” di Milano, che ha prodotto una rassegna di incontri giornalieri, letterari in senso lato, aperti al pubblico, nei Giardini del Castello Sforzesco, tra il 21 luglio e il 5 agosto 2022. Questa serie di podcast registrati dal vivo li ripropone all’ascolto. Filo conduttore: il concetto di “non-finito” nelle arti, associato a personaggi cosiddetti “irregolari” (da Leonardo a Bernabò Visconti, da Dante a Lynch, da Kafka a Beppe Fenoglio e Giandante X). In collaborazione con Manuel Agnelli e tutto lo staff del Germi LDC. Direzione artistica: Giovanni Succi.