Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/09/21/25/09212579-6d3a-1cd9-c73c-945e66199116/mza_1611362197863031134.jpg/600x600bb.jpg
IL BUIO OLTRE LA NOTTE
Paolo Ramagini
15 episodes
3 months ago
Audioracconti di una Guardia Giurata. Voce narrante di Lorenzo Loreti, musiche ed effetti audio di Filippo T. Casanova."Il mondo di una guardia giurata presentatoci in quest'opera è una raccolta variegata dove le tenebre, la malinconia e l'incertezza delle sensazioni sembrano essere sempre sulla soglia ma, nello stesso tempo, in ognuno di essi è presente un bagliore, un tiepido raggio di luce che, timido, cerca di farsi avanti, alla ricerca di una speranza, di una risposta, di un ricordo d'amore. E questo tremolio di positività che si fa largo, a stento, nel dubbio della notte fra l'oscillare di fantasia e verità, sogno e realtà, si presenta sotto forma di incontri. Che siano essi un bambino che gioca ai pompieri, un anziano poeta, un affettuoso cane o una ragazza dagli occhi tristi e se siano reali o meno, non è essenziale saperlo, ciò che conta è che ognuno di loro rappresenta la personificazione dei sentimenti e dell'interiorità di chi scrive: un'anima profonda e talvolta oscura ma capace di donare all'ascoltatore una vastità di spunti di riflessioni, di interrogativi e di nostalgia, in cui ciascuno può riconoscersi".
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for IL BUIO OLTRE LA NOTTE is the property of Paolo Ramagini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Audioracconti di una Guardia Giurata. Voce narrante di Lorenzo Loreti, musiche ed effetti audio di Filippo T. Casanova."Il mondo di una guardia giurata presentatoci in quest'opera è una raccolta variegata dove le tenebre, la malinconia e l'incertezza delle sensazioni sembrano essere sempre sulla soglia ma, nello stesso tempo, in ognuno di essi è presente un bagliore, un tiepido raggio di luce che, timido, cerca di farsi avanti, alla ricerca di una speranza, di una risposta, di un ricordo d'amore. E questo tremolio di positività che si fa largo, a stento, nel dubbio della notte fra l'oscillare di fantasia e verità, sogno e realtà, si presenta sotto forma di incontri. Che siano essi un bambino che gioca ai pompieri, un anziano poeta, un affettuoso cane o una ragazza dagli occhi tristi e se siano reali o meno, non è essenziale saperlo, ciò che conta è che ognuno di loro rappresenta la personificazione dei sentimenti e dell'interiorità di chi scrive: un'anima profonda e talvolta oscura ma capace di donare all'ascoltatore una vastità di spunti di riflessioni, di interrogativi e di nostalgia, in cui ciascuno può riconoscersi".
Show more...
Books
Arts
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/09/21/25/09212579-6d3a-1cd9-c73c-945e66199116/mza_1611362197863031134.jpg/600x600bb.jpg
Episode 7: IL DIVORATORE DI SOGNI
IL BUIO OLTRE LA NOTTE
9 minutes
2 years ago
Episode 7: IL DIVORATORE DI SOGNI
La protagonista di questo racconto è una persona sconosciuta che vedevo spesso vagare per la strada della mia città durante il mio turno di servizio. Troppe volte per non farci un racconto. Mentre il Lone solitario, secondo un'antica leggenda africana, raffigura uno spirito tenebroso, un divoratore di anime.. 
IL BUIO OLTRE LA NOTTE
Audioracconti di una Guardia Giurata. Voce narrante di Lorenzo Loreti, musiche ed effetti audio di Filippo T. Casanova."Il mondo di una guardia giurata presentatoci in quest'opera è una raccolta variegata dove le tenebre, la malinconia e l'incertezza delle sensazioni sembrano essere sempre sulla soglia ma, nello stesso tempo, in ognuno di essi è presente un bagliore, un tiepido raggio di luce che, timido, cerca di farsi avanti, alla ricerca di una speranza, di una risposta, di un ricordo d'amore. E questo tremolio di positività che si fa largo, a stento, nel dubbio della notte fra l'oscillare di fantasia e verità, sogno e realtà, si presenta sotto forma di incontri. Che siano essi un bambino che gioca ai pompieri, un anziano poeta, un affettuoso cane o una ragazza dagli occhi tristi e se siano reali o meno, non è essenziale saperlo, ciò che conta è che ognuno di loro rappresenta la personificazione dei sentimenti e dell'interiorità di chi scrive: un'anima profonda e talvolta oscura ma capace di donare all'ascoltatore una vastità di spunti di riflessioni, di interrogativi e di nostalgia, in cui ciascuno può riconoscersi".