Della parte oscura del dopoguerra abbiamo finora ricordato i frammenti e sottolineato i misteri, con una narrazione rassicurante e retorica. È giunto il momento di ribaltare il paradigma, e di ragionare in termini di Storia, non più di memorie.
All content for Il buco nero is the property of Sky TG 24 and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Della parte oscura del dopoguerra abbiamo finora ricordato i frammenti e sottolineato i misteri, con una narrazione rassicurante e retorica. È giunto il momento di ribaltare il paradigma, e di ragionare in termini di Storia, non più di memorie.
Informazione, controinformazione e disinformazione hanno raccontato gli eventi con un approccio condizionato dai rispettivi interessi. Dietro a schermi editoriali e giornalistici si sono così nascosti i campioni della propaganda, quando non addirittura i portatori di morte.
Il buco nero
Della parte oscura del dopoguerra abbiamo finora ricordato i frammenti e sottolineato i misteri, con una narrazione rassicurante e retorica. È giunto il momento di ribaltare il paradigma, e di ragionare in termini di Storia, non più di memorie.