
Gli scandali di Meta sui minori, il fallimento del lancio GPT-5, la militarizzazione dell’AI e le massicce violazioni dei dati hanno sollevato domande fondamentali sulla governance, l’etica e il futuro della tecnologia AI.
Come osservato in uno dei report: “Agosto 2025 ha incarnato la spada a doppio taglio del progresso AI - progressi drammatici e opportunità da un lato, e urgenti questioni etiche, di sicurezza e normative dall’altro”. L’industria si trova ora ad affrontare una resa dei conti che potrebbe ridefinire il suo approccio allo sviluppo e all’implementazione dell’AI nel futuro prossimo.