Nella Terra dei Fuochi si continua a morire di più, un esperimento di sanità popolare di prossimità a Padova, la sospensione delle delibere regionali che permettono il suicidio assistito in Emilia Romagna, la proposta della ministra Roccella per adottare gli embrioni crioconservati in stato di abbandono e i numerin della spesa farmaceutica nel 2024.
A livello internazionale, la valutazione della riproducibilità degli studi biomedici in Brasile, il difficile accesso a trial clinici innovativi e farmaci salvavita per i pazienti oncologici britannici, perché le farmacie tedesche non possono più vendere i farmaci da banco sui marketplace online, le conseguenze sulla sanità del blackout che ha colpito Spagna e Portogallo e per le preoccupazioni di alcune ONG europee per le presunte pressioni esercitate da Big Pharma sulla riforma farmaceutica dell’UE.
Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità:
www.trendsanita.it/register