Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a4/5d/de/a45dde13-3161-930b-048f-854ee30ebeaf/mza_16449677121922745672.jpg/600x600bb.jpg
Igea
TrendSanità
88 episodes
3 months ago
Igea è il podcast di Trendsanità con le principali notizie dal mondo dell’healthcare.
Una rassegna stampa settimanale che esce ogni venerdì a partire dalle 7 del mattino.
All'interno, le notizie sanitarie più importanti dei cinque giorni precedenti, uno spunto internazionale e un approfondimento italiano.
Dal 20 ottobre 2023 Igea è su tutte le piattaforme di ascolto e sul sito di Trendsanità.

Per restare sempre aggiornati vi potete iscrivere alla newsletter di Trendsanità.
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Igea is the property of TrendSanità and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Igea è il podcast di Trendsanità con le principali notizie dal mondo dell’healthcare.
Una rassegna stampa settimanale che esce ogni venerdì a partire dalle 7 del mattino.
All'interno, le notizie sanitarie più importanti dei cinque giorni precedenti, uno spunto internazionale e un approfondimento italiano.
Dal 20 ottobre 2023 Igea è su tutte le piattaforme di ascolto e sul sito di Trendsanità.

Per restare sempre aggiornati vi potete iscrivere alla newsletter di Trendsanità.
Show more...
News Commentary
News
Episodes (20/88)
Igea
Ep. 87 - L'AGENAS a rischio commissariamento e le denunce per errori nei reparti maternità in Inghilterra
Questa settimana, l’Italia ha seguito gli Stati Uniti nel disallinearsi dall’OMS, nel nostro Paese c’è stata la prima vittima da West Nile, l’Agenas è a rischio commissariamento, il nuovo Piano di azione nazionale per la salute mentale è quasi pronto e Laura Santi si è autosomministrata un farmaco letale: il mese scorso aveva infatti ottenuto il via libera dalla sua ASL di riferimento dopo due anni e mezzo dalla sua richiesta per l’accesso al suicidio assistito

A livello internazionale, lo screening genetico completo degli embrioni negli USA, il calo delle vaccinazioni infantili in seguito alla guerra civile in Sudan, l’aumento dei ricoveri per influenza in Australia, l’altissimo numero di denunce per errori nei reparti maternità in Inghilterra e i focolai di morbillo in Canada

Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
3 months ago
16 minutes

Igea
Ep. 86 - Il primo trial italiano sulla psilocibina e l’intossicazione da alghe verdi in Francia
Questa settimana, in Italia si è tornato a discutere di oblio oncologico e di antibiotico-resistenza; è stato autorizzato il primo trial sulla psilocibina, gli emendamenti presentati al DDL Professioni Sanitarie hanno suscitato polemiche e si è aperto un confronto sulla salute mentale dei piloti e sui criteri di assunzione.
A livello internazionale, gli Stati Uniti hanno rinunciato al taglio dei finanziamenti al programma PEPFAR contro l’AIDS e l’HIV, in Francia si è parlato dell’intossicazione da alghe verdi, il progetto di imaging umano più grande al mondo ha raggiunto un traguardo storico, il prediabete è sempre più diffuso tra gli adolescenti statunitensi ed è in corso un braccio di ferro tra gli specializzandi inglesi e il governo.
Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
3 months ago
17 minutes

Igea
Ep. 85 - Gli hikikomori italiani e l’epidemia di chikungunya in Francia
Questa settimana, in Italia si è parlato della Costituente per la sanità, del Fascicolo sanitario elettronico, degli hikikomori, di salute mentale e del difficile equilibrio tra sanità pubblica e privata.

A livello internazionale,  in questa puntata di Igea vedremo il taglio della sanità pubblica in Argentina, la difficoltà degli ospedali statunitensi a fronte dei ritardi nell’arrivo di medici stranieri, l’epidemia di chikungunya nel sud della Francia, la minaccia di scioperi prolungati da parte degli specializzandi inglesi e l’ultimo capitolo del Pfizergate, con il voto della mozione di sfiducia a Ursula Von Der Lyen.

Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
4 months ago
17 minutes

Igea
Ep. 84 - La sentenza storica sui PFAS in Veneto e la riforma decennale della sanità inglese
Questa settimana in Italia la Corte dei Conti ha commentato la situazione delle liste d’attesa, è stata emessa una sentenza storica sui PFAS, il nostro Paese è terzo al mondo per incidenza di decessi da caldo, da 43 anni continuano a nascere più maschi che femmine e il TAR del Piemonte ha bocciato la stanza dell’ascolto all’ospedale Sant’Anna di Torino.
A livello internazionale, in questa puntata di Igea vedremo la riforma decennale della sanità inglese, i tagli più grandi nella storia di Medicaid, il nuovo divieto di fumo in Francia, la messa in discussione di una delle ipotesi più diffuse sull’invecchiamento e le conseguenze sulla salute della solitudine.
Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
4 months ago
18 minutes

Igea
Ep. 83 - Lo sblocco del payback DM e l'azzeramento USA dei fondi a GAVI
Questa settimana in Italia si è sbloccata la questione del payback dei dispositivi medici, sono usciti dei dati sul Pronto soccorso criticati dalla SIMEU, è stata rilasciata la Piattaforma nazionale per le liste d’attesa, è proseguito l’iter di definizione del testo sul fine vita e sono usciti i numeri sulle tossicodipendenze nel nostro Paese.
A livello internazionale, c’è stato uno stop nel contrasto internazionale all’HIV, il governo statunitense ha azzerato i fondi a GAVI, alcuni Paesi europei vogliono inserire limiti internazionali al numero di figli che un singolo donatore di sperma o ovuli può generare, sono stati diffusi i numeri dei decessi per tabacco nel 2023 e la Camera dei Comuni inglese ha approvato di misura un disegno di legge sulla morte assistita che adesso dovrà passare alla Camera dei Lord

Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
4 months ago
17 minutes

Igea
Ep. 82 - Gettonisti in scadenza e la strategia della Lituania per attrarre più infermieri
Questa settimana sono arrivati i dettagli sull’accordo trovato tra Regioni e Governo sui poteri sostitutivi, la SIMEU ha sollevato il problema della scadenza prossima dei contratti per i gettonisti senza che ci sia un’alternativa concreta, si sono tenuti i primi Stati Generali della Prevenzione, l’Associazione dell’ospedalità privata ha commentato i dati sulla spesa pubblica e privata per la sanità ed è stata firmata la pre-intesa per il rinnovo del contratto del comparto sanità.

A livello internazionale, si è parlato dell’epidemia di dengue in Yemen, della depenalizzazione dell’aborto in Inghilterra, della strategia della Lituania per attrarre più infermieri, dell’aumento dei casi di tumore all’appendice tra Generazione X e Millennial e del rischio carenza di medici negli Stati Uniti a causa delle restrizioni sui visti che hanno bloccatol'ingresso anche a camici bianchi stranieri. 

 Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
4 months ago
15 minutes

Igea
Ep. 81 - La tregua sui poteri sostitutivi e l'azzeramento del Comitato di esperti di vaccini negli USA
Questa settimana in Italia si è parlato dei casi di mesotelioma, del decreto sui poteri sostitutivi, di chi deve pagare gli ausili per le carrozzine elettriche, della legge sul suicidio assistito e del CNR rimasto senza guida. 
A livello internazionale, in questa puntata di Igea vedremo l’impegno del Vietnam alla salute riproduttiva, l’azzeramento del comitato di esperti sui vaccini negli Stati Uniti, l’altissimo tasso di suicidi nel Suriname, l’epidemia di mpox in Sierra Leone e le conseguenze sulla salute degli incendi in Canada.
Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
5 months ago
15 minutes

Igea
Ep. 80 - I test per i tumori e una nuova scoperta per la cura dell'HIV
Questa settimana in Italia alcuni oncologi hanno fatto il punto sui test per i tumori, sono usciti i dati sulla spesa per i farmaci nel 2024, è stato approvato il DDL Concorrenza, è stato pubblicato il decreto con le nuove regole per l’accesso ai corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria e si è parlato delle implicazioni etiche delle neuroprotesi. 

A livello internazionale, in questa puntata di Igea vedremo l’aumento del tasso di sopravvivenza al cancro nel Regno Unito, il divieto di fumo che sarà introdotto in Francia, qual è il Paese più pericoloso al mondo per partorire, una scoperta importante per la cura dell’HIV e il monitoraggio delle acque reflue negli Stati Uniti per l’andamento del morbillo.

Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
5 months ago
15 minutes

Igea
Ep. 79 - Il rischio commissariamento del CNR e perché la metformina potrebbe essere tolta dal mercato tedesco
Questa settimana in Italia si è parlato del rischio commissariamento del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dell’accordo Stato-Regioni sulle liste d’attesa. del nuovo numero chiuso di Medicina, della legge regionale della Sicilia che impone di reclutare personale non obiettore nelle strutture pubbliche e della riforma della medicina generale che sarebbe in dirittura d’arrivo.

A livello internazionale, la forte presa di posizione della rivista Lancet rispetto a quanto sta succedendo nella Striscia di Gaza, della conferma da parte del governo argentino di uscire dall’OMS, di un donatore di sperma registrato in Danimarca che ha trasmesso a oltre 20 bambini un gene che predispone al cancro, del licenziamento da Harvard di Francesca Gino, accusata di frode scientifica e delle conseguenze per i produttori di farmaci generici tedeschi della direttiva europea sulle acque reflue.

Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
5 months ago
19 minutes

Igea
Ep. 78 - La sentenza di Vicenza su PFAS e tumore e l'approvazione dell’accordo pandemico
Questa settimana in Italia si è tornati a parlare dello stato di attuazione del PNRR, della sottorappresentazione della popolazione anziana nei trial clinici oncologici, dell’alta prevalenza del Long Covid in Italia, del rapporto annuale Istat e di una sentenza considerata storica a Vicenza, che correla una malattia professionale all’esposizione prolungata ai Pfas

A livello internazionale, in questa puntata di Igea vedremo l’approvazione dell’accordo pandemico da parte dell’OMS, l’acquisizione all’asta di 23andme, la scarsa rilevanza delle donne australiane con HIV nelle strategie sanitarie, le cattive condizioni sanitarie del Regno Unito e la pervasività delle microplastiche

Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
5 months ago
18 minutes

Igea
Ep. 77 - La violenza ostetrica in Italia e il pronunciamento sul Pfizergate
4 donne su 10 affermano di aver subito violenza ostetrica in Italia, i bilanci in profondo rosso della Città della Salute e della Scienza di Torino, il pressing dell’Italia sulla riforma farmaceutica europea, il Governo che impugna la legge sul fine vita in Toscana e le negoziazioni per il payback sui dispositivi medici

A livello internazionale, la decisione di Bill Gates per quanto riguarda la sua fondazione filantropica, le difficoltà degli infermieri nel Regno Unito, la trasformazione radicale dell’accesso all’acqua in Oman, le ricadute internazionali del taglio alla sanità pubblica statunitense e il pronunciamento del Tribunale dell’Unione Europea sul Pfizergate

Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
6 months ago
19 minutes

Igea
Ep. 76 - L'epilogo del payback DM e la sotto-rappresentazione delle donne nei trial clinici
Questa settimana in Italia il TAR si è pronunciato sul payback dei dispositivi medici, c’è stato un parziale dietrofront sulle sostanze stupefacenti all’interno del Codice della Strada, è stata approvata alla Camera la proposta di legge che prevede il riconoscimento dell’obesità come una malattia, lo Human Technopole ha compiuto 10 anni e le Regioni si sono espresse sulla crisi del personale sanitario.
A livello internazionale, in questa puntata di Igea vedremo il tentativo europeo di attrarre ricercatori statunitensi, l’onda lunga dell’attacco informatico a UnitedHealth, i determinanti sociali della sanità secondo l’OMS, la sotto-rappresentazione delle donne nei trial clinici nel Regno Unito e l’influenza aviaria in Polonia.
Show more...
6 months ago
18 minutes

Igea
Ep.75 - Nella Terra dei Fuochi si continua a morire di più e perché le farmacie tedesche non possono più vendere farmaci da banco online
Nella Terra dei Fuochi si continua a morire di più, un esperimento di sanità popolare di prossimità a Padova, la sospensione delle delibere regionali che permettono il suicidio assistito in Emilia Romagna, la proposta della ministra Roccella per adottare gli embrioni crioconservati in stato di abbandono e i numerin della spesa farmaceutica nel 2024.

A livello internazionale, la valutazione della riproducibilità degli studi biomedici in Brasile, il difficile accesso a trial clinici innovativi e farmaci salvavita per i pazienti oncologici britannici, perché le farmacie tedesche non possono più vendere i farmaci da banco sui marketplace online, le conseguenze sulla sanità del blackout che ha colpito Spagna e Portogallo e per le preoccupazioni di alcune ONG europee per le presunte pressioni esercitate da Big Pharma sulla riforma farmaceutica dell’UE.

Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
6 months ago
19 minutes

Igea
Ep. 74 - Lo scontro sulle liste d'attesa e l’accordo sul nuovo trattato pandemico
Questa settimana in Italia si è consumato uno scontro tra Governo e Regioni sulle liste d’attesa, si è parlato della carenza di prevenzione, del basso consumo di farmaci generici, del primo elenco ufficiale delle strutture nelle quali si può abortire e di obesità infantile.
A livello internazionale, in questa puntata di Igea vedremo le infezioni resistenti agli antibiotici nei bambini, i problemi di salute riproduttiva delle donne inglesi, l’intesa sul nuovo trattato pandemico, la ricetta del servizio sanitario britannico per ridurre le liste d’attesa e la definizione giuridica di “donna” della Corte Suprema del Regno Unito.
Show more...
6 months ago
19 minutes

Igea
Ep. 73 - L'aumento delle opposizioni alla donazione di organi in Italia e il licenziamento degli esperti HIV negli USA
Questa settimana in Italia si è parlato dell’aumento delle opposizioni alla donazione di organi, dell’improvviso fallimento di una società svizzera che conservava il sangue del cordone ombelicale dei neonati cui si erano rivolte molte famiglie italiane, dello stop all’emendamento Cantù che avrebbe fatto ricadere i costi socio-assistenziali dei pazienti delle RSA sulle famiglie, della scarsa attenzione del nostro servizio sanitario ai bambini e dello scontro tra Ministero e Regioni sulle liste d’attesa.

 A livello internazionale, in questa puntata di Igea parleremo delle conseguenze dei tagli del servizio sanitario inglese, dell’epidemia di morbillo negli Stati Uniti e del dietrofront di Kennedy sui vaccini, dei rischi per la farmaceutica europea legati a possibili dazi statunitensi, del legame tra cambiamento climatico e febbre da fieno e del licenziamento in blocco voluto da Trump degli esperti federali che si occupavano della prevenzione dell’HIV nei bambini e nelle madri nei Paesi a basso reddito.

Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
7 months ago
17 minutes

Igea
Ep. 72 - Il (possibile) primato italiano sull’obesità e le malattie vittoriane nel Regno Unito
Questa settimana si è parlato dell’abolizione del test di Medicina, dello screening neonatale, di una possibile legge che riconosce l’obesità come una malattia progressiva e recidivante, di autismo e del problema delle liste d’attesa in Italia. 
 A livello internazionale, in questa puntata di Igea vedremo l’annuncio inglese per rendere disponibile gratuitamente la pillola del giorno dopo in tutte le farmacie, le dimissioni di uno dei massimi esperti di vaccini dell’FDA, l’Unione europea alle prese con la standardizzazione dei vini a basso contenuto alcolico, le malattie vittoriane nel Regno Unito e le difficoltà degli statunitensi a permettersi le cure mediche.

Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
7 months ago
16 minutes

Igea
Ep. 71 - I medici radiati che continuano a esercitare e il giorno della settimana da evitare per gli interventi chirurgici
Questa settimana si è parlato dei medici che esercitano anche se sono radiati o sospesi, dei problemi all’Asp di Trapani, dell’irritazione di Schillaci per le liste d’attesa, del timore delle famiglie con disabilità per i tagli alle rette delle RSA e dell’immunizzazione contro il virus sinciziale. 
A livello internazionale, in questa puntata di Igea vedremo la bancarotta della società 23andMe, com’è andata la Martha’s rule in Inghilterra, i falsi antidolorifici in Olanda, il giorno della settimana da evitare per gli interventi chirurgici e l’attrattività europea per i ricercatori statunitensi

Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
7 months ago
14 minutes

Igea
Ep. 70 - Il dresscode del personale sanitario e i problemi di salute degli astronauti
Questa settimana a Trapani sono arrivati gli ispettori del Ministero, si è parlato (di nuovo) del Fondo per i disturbi dell’alimentazione, è proseguito l’iter per trovare una mediazione sul payback per i dispositivi medici, si è discusso del dresscode del personale sanitario e delle bocciature della Commissione Bilancio del Senato.
A livello internazionale, in questa puntata di Igea approfondiremo il Critical Medicines Act, i problemi di salute degli astronauti, il morbillo in Europa, la bizzarra proposta statunitense per la gestione dell’aviaria e la ristrutturazione dell’NHS England.

Per iscirversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
7 months ago
15 minutes

Igea
Ep. 69 - 5 anni dal lockdown e i tagli dell'Europa ai programmi di salute globale
Questa settimana è stato dichiarato lo stato di emergenza del sistema ospedaliero calabrese, sono passati 5 anni dall’inizio del lockdown, è stato approvato l’Ecosistema dei Dati Sanitari, si è parlato del payback per la spesa farmaceutica e delle decisioni del governo sugli anziani nelle RSA.
A livello internazionale, vedremo la ristrutturazione in corso di NHS England, il Critical Medicines Act presentato a Strasburgo, i problemi di sicurezza informatica del sistema sanitario inglese, come l’epidemia di morbillo negli USA si stia allargando, i tagli dell’UE ai programmi di salute globale

Per iscriversi alla newsletter: www.trendsanita.it/register
Show more...
8 months ago
14 minutes

Igea
Ep. 68 - L'abolizione del test di Medicina e il ripristino dei fondi per USAID
Questa settimana si è registrato un passo in avanti per l’abolizione del test di ingresso a Medicina, sono state stanziate risorse per nuovi contratti di ricerca, si è parlato dell’assistente infermiere, dei vertici AGENAS e del calo, negli ultimi 10 anni, dei numeri del Pronto soccorso.
A livello internazionale, in questa puntata di Igea affronteremo il Critical Medicines Act, la decisione della Corte suprema statunitense di ripristinare i fondi per l’USAID, i numeri dell’obesità, la crisi di salute mentale che sta affliggendo gli agricoltori francesi e l’ipotesi dell’OMS sulla causa della malattia che da alcune settimane sta affliggendo il Congo.

Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: www.trendsanita.it/register
Show more...
8 months ago
13 minutes

Igea
Igea è il podcast di Trendsanità con le principali notizie dal mondo dell’healthcare.
Una rassegna stampa settimanale che esce ogni venerdì a partire dalle 7 del mattino.
All'interno, le notizie sanitarie più importanti dei cinque giorni precedenti, uno spunto internazionale e un approfondimento italiano.
Dal 20 ottobre 2023 Igea è su tutte le piattaforme di ascolto e sul sito di Trendsanità.

Per restare sempre aggiornati vi potete iscrivere alla newsletter di Trendsanità.