Sentiamo spesso parlare di startup, ne conosciamo i numeri, le novità raccontate dagli ultimi report ma cosa sappiamo di chi lavora a certi progetti che guardano al futuro? Come nasce un’idea? Come si lavora ogni giorno in queste aziende? Ilaria Potenza e Greta Ubbiali lo raccontano in questo podcast in 10 episodi alla scoperta del mondo delle startup. Per ascoltare le voci di chi investe in un’idea visionaria, di chi abbraccia il rischio ammettendo anche l’errore. Per poi scoprire che proprio da qui, possono svilupparsi le intuizioni che vanno più lontano.
All content for Idee Geniali is the property of Il Sole 24 Ore and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sentiamo spesso parlare di startup, ne conosciamo i numeri, le novità raccontate dagli ultimi report ma cosa sappiamo di chi lavora a certi progetti che guardano al futuro? Come nasce un’idea? Come si lavora ogni giorno in queste aziende? Ilaria Potenza e Greta Ubbiali lo raccontano in questo podcast in 10 episodi alla scoperta del mondo delle startup. Per ascoltare le voci di chi investe in un’idea visionaria, di chi abbraccia il rischio ammettendo anche l’errore. Per poi scoprire che proprio da qui, possono svilupparsi le intuizioni che vanno più lontano.
Ogni startup è specializzata in un servizio, una soluzione, una tecnologia. Ma quando si parte con un progetto, occorre pensare sin da subito anche ai suoi aspetti commerciali: dopotutto non esiste un ottimo prodotto se nessuno è disposto a comprarlo
Idee Geniali
Sentiamo spesso parlare di startup, ne conosciamo i numeri, le novità raccontate dagli ultimi report ma cosa sappiamo di chi lavora a certi progetti che guardano al futuro? Come nasce un’idea? Come si lavora ogni giorno in queste aziende? Ilaria Potenza e Greta Ubbiali lo raccontano in questo podcast in 10 episodi alla scoperta del mondo delle startup. Per ascoltare le voci di chi investe in un’idea visionaria, di chi abbraccia il rischio ammettendo anche l’errore. Per poi scoprire che proprio da qui, possono svilupparsi le intuizioni che vanno più lontano.