Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/e6/ec/03/e6ec03c5-463c-b88b-c803-3b0e2016de2f/mza_7023722682313600215.jpg/600x600bb.jpg
IconografieXXI: La Frana
The Submarine
7 episodes
1 month ago
Un festival su cose che non dovrebbero esistere ma esistono lo stesso, ovvero sullo spirito del tempo presente.

Iconografie è una rivista trimestrale nata per osservare, catalogare e archiviare culture, estetiche ed eccentricità del presente, osservando il mondo di oggi “con gli occhi di uno storico del futuro”.

IconografieXXI è il suo festival, dedicato a discutere dello spirito del tempo presente e dei momenti chiave in cui questo spirito si manifesta. Il tema di questa prima edizione, “La frana” – espressione ripresa da “Il Secolo breve” dello storico inglese Eric Hobsbawm – è il collasso dell’Occidente e i primi segnali della fine del suo dominio sul mondo.

Insieme a giornalisti, storici e ricercatori, proviamo a raccontare alcuni momenti importanti di questi ultimi due anni e le loro conseguenze di ampio respiro: il crollo dell’Afghanistan che torna in mano ai Talebani dopo 20 anni di guerra, la pandemia di coronavirus, l’assalto trumpista al Campidoglio del 6 gennaio 2021, lo scontro tra populismo e tecnocrazia e quello tra movimento antirazzista globale e suprematismo bianco in ascesa.
Una coproduzione Mare culturale urbano e Iconografiexxi. Media partner è the Submarine, sito di informazione basato a Milano con focus su migrazioni, disuguaglianze ed emergenza ambientale.
Show more...
Politics
News
RSS
All content for IconografieXXI: La Frana is the property of The Submarine and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un festival su cose che non dovrebbero esistere ma esistono lo stesso, ovvero sullo spirito del tempo presente.

Iconografie è una rivista trimestrale nata per osservare, catalogare e archiviare culture, estetiche ed eccentricità del presente, osservando il mondo di oggi “con gli occhi di uno storico del futuro”.

IconografieXXI è il suo festival, dedicato a discutere dello spirito del tempo presente e dei momenti chiave in cui questo spirito si manifesta. Il tema di questa prima edizione, “La frana” – espressione ripresa da “Il Secolo breve” dello storico inglese Eric Hobsbawm – è il collasso dell’Occidente e i primi segnali della fine del suo dominio sul mondo.

Insieme a giornalisti, storici e ricercatori, proviamo a raccontare alcuni momenti importanti di questi ultimi due anni e le loro conseguenze di ampio respiro: il crollo dell’Afghanistan che torna in mano ai Talebani dopo 20 anni di guerra, la pandemia di coronavirus, l’assalto trumpista al Campidoglio del 6 gennaio 2021, lo scontro tra populismo e tecnocrazia e quello tra movimento antirazzista globale e suprematismo bianco in ascesa.
Una coproduzione Mare culturale urbano e Iconografiexxi. Media partner è the Submarine, sito di informazione basato a Milano con focus su migrazioni, disuguaglianze ed emergenza ambientale.
Show more...
Politics
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/1a9312b047203e3aaddba046ef297e5b.jpg
2: Caporetto. L’Afghanistan, la guerra infinita e l’egemonia occidentale 
IconografieXXI: La Frana
1 hour 4 minutes
4 years ago
2: Caporetto. L’Afghanistan, la guerra infinita e l’egemonia occidentale 
Dopo 20 anni, la “guerra infinita” degli Stati Uniti in Afghanistan si è conclusa in una disfatta: scene che ricordano la caduta di Saigon e il ritorno al potere degli stessi Talebani che erano stati rovesciati nel 2001. Ma la vicenda afghana non è solo questo: è anche la Caporetto dell’ordine globale americano e il primo vero atto di un mondo post-Stati Uniti.
Con Cecilia Sala, giornalista (Il Foglio, Will) e Daniele Raineri, giornalista (Il Foglio). Modera Martina Cera, esperta di MENA e divulgatrice 
IconografieXXI: La Frana
Un festival su cose che non dovrebbero esistere ma esistono lo stesso, ovvero sullo spirito del tempo presente.

Iconografie è una rivista trimestrale nata per osservare, catalogare e archiviare culture, estetiche ed eccentricità del presente, osservando il mondo di oggi “con gli occhi di uno storico del futuro”.

IconografieXXI è il suo festival, dedicato a discutere dello spirito del tempo presente e dei momenti chiave in cui questo spirito si manifesta. Il tema di questa prima edizione, “La frana” – espressione ripresa da “Il Secolo breve” dello storico inglese Eric Hobsbawm – è il collasso dell’Occidente e i primi segnali della fine del suo dominio sul mondo.

Insieme a giornalisti, storici e ricercatori, proviamo a raccontare alcuni momenti importanti di questi ultimi due anni e le loro conseguenze di ampio respiro: il crollo dell’Afghanistan che torna in mano ai Talebani dopo 20 anni di guerra, la pandemia di coronavirus, l’assalto trumpista al Campidoglio del 6 gennaio 2021, lo scontro tra populismo e tecnocrazia e quello tra movimento antirazzista globale e suprematismo bianco in ascesa.
Una coproduzione Mare culturale urbano e Iconografiexxi. Media partner è the Submarine, sito di informazione basato a Milano con focus su migrazioni, disuguaglianze ed emergenza ambientale.