Chi sono le italiane e gli italiani più importanti degli ultimi 50 anni? Che cosa li ha resi "icone", esempi da seguire, fonti di ispirazione? Morena Rossi, autrice e conduttrice, racconta la storia delle figure determinanti della storia recente del nostro paese, con il supporto della voce di chi le ha conosciute direttamente.
All content for Icone is the property of Orange Podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Chi sono le italiane e gli italiani più importanti degli ultimi 50 anni? Che cosa li ha resi "icone", esempi da seguire, fonti di ispirazione? Morena Rossi, autrice e conduttrice, racconta la storia delle figure determinanti della storia recente del nostro paese, con il supporto della voce di chi le ha conosciute direttamente.
Agli inizi degli anni Sessanta Monica Vitti è la musa e la compagna di un grande regista come Michelangelo Antonioni che, con la trilogia dell'incomunicabilità, la proietta nell'olimpo del cinema internazionale. Vitti è un'attrice diversa anche fisicamente dalle dive italiane dell'epoca, eppure si ritaglia il proprio spazio. Nel 1969 arriva l'opportunità di mostrare la sua vis comica nel film di Mario Monicelli "La ragazza con la pistola". La commedia le si addice, ha tempi comici perfetti. Lavorerà con i più grandi, ma la sua paura di volare le impedirà di avere una carriera negli Stati Uniti. Negli anni 2000 le viene diagnostica una malattia degenerativa che provoca disturbi gravi dell’attenzione, della parola, delle facoltà motorie: la demenza a corpi di Lewy. Vitti si chiuderà nel silenzio e passerà gli utlimi anni lontana dalle scene, insieme al marito Roberto Russo. Morirà il 2 febbraio del 2022.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Icone
Chi sono le italiane e gli italiani più importanti degli ultimi 50 anni? Che cosa li ha resi "icone", esempi da seguire, fonti di ispirazione? Morena Rossi, autrice e conduttrice, racconta la storia delle figure determinanti della storia recente del nostro paese, con il supporto della voce di chi le ha conosciute direttamente.