Chi sono le italiane e gli italiani più importanti degli ultimi 50 anni? Che cosa li ha resi "icone", esempi da seguire, fonti di ispirazione? Morena Rossi, autrice e conduttrice, racconta la storia delle figure determinanti della storia recente del nostro paese, con il supporto della voce di chi le ha conosciute direttamente.
All content for Icone is the property of Orange Podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Chi sono le italiane e gli italiani più importanti degli ultimi 50 anni? Che cosa li ha resi "icone", esempi da seguire, fonti di ispirazione? Morena Rossi, autrice e conduttrice, racconta la storia delle figure determinanti della storia recente del nostro paese, con il supporto della voce di chi le ha conosciute direttamente.
Maria Luisa Ceciarelli, in arte Monica Vitti, nasce il 3 novembre del 1931. Scopre il suo amore per la recitazione da bambina, nei rifugi sotterranei di Napoli, durante la seconda guerra mondiale, dove gioca col fratello Giorgio a fare il teatro, mentre in città suonano le sirene del coprifuoco. Poco prima della fine della guerra la sua famiglia si trasferisce a Roma, è qui che avrà l'opportunità di diplomarsi all'Accademia Silvio D'Amico e diventare attrice. L'accademia sarà un vero spartiacquae nella sua vita. Il teatro è la sua casa e al cinema arriva in un primo momento come doppiatrice, per quella sua voce così caratteristica. L'incontro col regista Michelangelo Antonioni alla fine degli anni Cinquanta la consacra diva del grande schermo a tutti gli effetti interpretando soprattutto ruoli drammatici. Ma la sua comicità innata spinge per venire alla luce.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Icone
Chi sono le italiane e gli italiani più importanti degli ultimi 50 anni? Che cosa li ha resi "icone", esempi da seguire, fonti di ispirazione? Morena Rossi, autrice e conduttrice, racconta la storia delle figure determinanti della storia recente del nostro paese, con il supporto della voce di chi le ha conosciute direttamente.