Cos’è un essere umano e cosa sta diventando? Siamo una specie in transizione verso il futuro. La scienza e la tecnologia stanno cambiando il modo in cui nasciamo, il modo in cui facciamo sesso, i nostri rapporti interpersonali, e il modo in cui moriamo.
Quali sono le possibilità e i rischi di questa nuova condizione di esistenza?
Icaro prova a rispondere a queste e molte altre domande.
Tiziana Triana, direttrice editoriale di Fandango Libri, ne parla con esperte ed esperti di scienza, filosofia, bioetica.
“Icaro” è prodotto da Fandango podcast
Cura editoriale di Andrea Cardoni e Vins Gallico.
Suono e musica di Andrea Cardoni
Ufficio stampa Francesca Esposito
Comunicazione social Riccardo Cataldi
Segui Fandango podcast su instagram, twitter e facebook
“Icaro” è anche una collana di libri Fandango https://www.fandangolibri.it/tag-prodotto/fandango-icaro/
All content for Icaro - Fandango Podcast is the property of Fandango Podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cos’è un essere umano e cosa sta diventando? Siamo una specie in transizione verso il futuro. La scienza e la tecnologia stanno cambiando il modo in cui nasciamo, il modo in cui facciamo sesso, i nostri rapporti interpersonali, e il modo in cui moriamo.
Quali sono le possibilità e i rischi di questa nuova condizione di esistenza?
Icaro prova a rispondere a queste e molte altre domande.
Tiziana Triana, direttrice editoriale di Fandango Libri, ne parla con esperte ed esperti di scienza, filosofia, bioetica.
“Icaro” è prodotto da Fandango podcast
Cura editoriale di Andrea Cardoni e Vins Gallico.
Suono e musica di Andrea Cardoni
Ufficio stampa Francesca Esposito
Comunicazione social Riccardo Cataldi
Segui Fandango podcast su instagram, twitter e facebook
“Icaro” è anche una collana di libri Fandango https://www.fandangolibri.it/tag-prodotto/fandango-icaro/
Perché gli oggetti e le tecnologie che costruiamo dovrebbero essere buoni? Cosa si intende per "Value sensitive design"? In che modo possiamo progettare il nostro futuro secondo un’innovazione responsabile e intelligente?
Per progettare l’intelligenza artificiale dovremmo attingere al nostro sistema di valori?
A queste e altre domande risponde Steven Umbrello, pdirettore dell’Institute for Ethics and Emerging Technologies, ricercatore post-dottorato presso Delft University of Technology, autore per Fandango libri di "Oggetti buoni. Per una tecnologia sensibile ai valori".
Tiziana Triana, direttrice editoriale di Fandango Libri, è Icaro parla del nostro futuro con esperte ed esperti di scienza, filosofia, bioetica.
“Icaro” è prodotto da Fandango podcast.
Cura editoriale di Andrea Cardoni e Vins Gallico.
Suono e musica di Andrea Cardoni
Ufficio stampa Francesca Esposito
Comunicazione social Riccardo Cataldi
Segui Fandango podcast su instagram, twitter e facebook
“Icaro” è anche una collana di libri Fandango https://www.fandangolibri.it/tag-prodotto/fandango-icaro/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Icaro - Fandango Podcast
Cos’è un essere umano e cosa sta diventando? Siamo una specie in transizione verso il futuro. La scienza e la tecnologia stanno cambiando il modo in cui nasciamo, il modo in cui facciamo sesso, i nostri rapporti interpersonali, e il modo in cui moriamo.
Quali sono le possibilità e i rischi di questa nuova condizione di esistenza?
Icaro prova a rispondere a queste e molte altre domande.
Tiziana Triana, direttrice editoriale di Fandango Libri, ne parla con esperte ed esperti di scienza, filosofia, bioetica.
“Icaro” è prodotto da Fandango podcast
Cura editoriale di Andrea Cardoni e Vins Gallico.
Suono e musica di Andrea Cardoni
Ufficio stampa Francesca Esposito
Comunicazione social Riccardo Cataldi
Segui Fandango podcast su instagram, twitter e facebook
“Icaro” è anche una collana di libri Fandango https://www.fandangolibri.it/tag-prodotto/fandango-icaro/