Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/cb/38/44/cb384491-7028-d9bb-426c-fe8817ec2ad3/mza_4000901116463082098.jpg/600x600bb.jpg
Icaro - Fandango Podcast
Fandango Podcast
4 episodes
7 months ago
Cos’è un essere umano e cosa sta diventando? Siamo una specie in transizione verso il futuro. La scienza e la tecnologia stanno cambiando il modo in cui nasciamo, il modo in cui facciamo sesso, i nostri rapporti interpersonali, e il modo in cui moriamo. Quali sono le possibilità e i rischi di questa nuova condizione di esistenza? Icaro prova a rispondere a queste e molte altre domande. Tiziana Triana, direttrice editoriale di Fandango Libri, ne parla con esperte ed esperti di scienza, filosofia, bioetica. “Icaro” è prodotto da Fandango podcast Cura editoriale di Andrea Cardoni e Vins Gallico. Suono e musica di Andrea Cardoni Ufficio stampa Francesca Esposito Comunicazione social Riccardo Cataldi Segui Fandango podcast su instagram, twitter e facebook “Icaro” è anche una collana di libri Fandango https://www.fandangolibri.it/tag-prodotto/fandango-icaro/
Show more...
Social Sciences
Technology,
Science
RSS
All content for Icaro - Fandango Podcast is the property of Fandango Podcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cos’è un essere umano e cosa sta diventando? Siamo una specie in transizione verso il futuro. La scienza e la tecnologia stanno cambiando il modo in cui nasciamo, il modo in cui facciamo sesso, i nostri rapporti interpersonali, e il modo in cui moriamo. Quali sono le possibilità e i rischi di questa nuova condizione di esistenza? Icaro prova a rispondere a queste e molte altre domande. Tiziana Triana, direttrice editoriale di Fandango Libri, ne parla con esperte ed esperti di scienza, filosofia, bioetica. “Icaro” è prodotto da Fandango podcast Cura editoriale di Andrea Cardoni e Vins Gallico. Suono e musica di Andrea Cardoni Ufficio stampa Francesca Esposito Comunicazione social Riccardo Cataldi Segui Fandango podcast su instagram, twitter e facebook “Icaro” è anche una collana di libri Fandango https://www.fandangolibri.it/tag-prodotto/fandango-icaro/
Show more...
Social Sciences
Technology,
Science
https://megaphone.imgix.net/podcasts/102ea0ce-b917-11ee-96e6-dfc287fc87a3/image/0cbdfc16ffe7b34da3fd3e004091e8ac.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Icaro | Il bambino migliore | Maurizio Balistreri
Icaro - Fandango Podcast
24 minutes
1 year ago
Icaro | Il bambino migliore | Maurizio Balistreri
Abbiamo il dovere morale di far nascere il bambino migliore? Di farlo nascere con la migliore dotazione genetica possibile?Alcuni pensano che i figli siano sempre e comunque un dono meraviglioso e che i genitori dovrebbero accettarli per come vengono e non come oggetti della loro ambizione o della loro volontà. Le tecnologie riproduttive permettono sempre più di controllare il patrimonio genetico degli embrioni.Al tempo del genome editing avrà ancora senso affidarsi al caso e lasciar fare la natura?A queste e altre domande risponde Maurizio Balistreri, professore associato di Filosofia morale all’università della Tuscia a Viterbo e membro del Comitato di Bioetica d’Ateneo dell’Università di Torino. Si è occupato dei principali temi che riguardano la bioetica, l’etica applicata, la robotica e l’intelligenza artificiale. Tiziana Triana, direttrice editoriale di Fandango Libri, ne parla con esperte ed esperti di scienza, filosofia, bioetica.“Icaro” è prodotto da Fandango podcastCura editoriale di Andrea Cardoni e Vins Gallico.Suono e musica di Andrea CardoniUfficio stampa Francesca EspositoComunicazione social Riccardo Cataldi Segui Fandango podcast su instagram, twitter e facebook“Icaro” è anche una collana di libri Fandango https://www.fandangolibri.it/tag-prodotto/fandango-icaro/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Icaro - Fandango Podcast
Cos’è un essere umano e cosa sta diventando? Siamo una specie in transizione verso il futuro. La scienza e la tecnologia stanno cambiando il modo in cui nasciamo, il modo in cui facciamo sesso, i nostri rapporti interpersonali, e il modo in cui moriamo. Quali sono le possibilità e i rischi di questa nuova condizione di esistenza? Icaro prova a rispondere a queste e molte altre domande. Tiziana Triana, direttrice editoriale di Fandango Libri, ne parla con esperte ed esperti di scienza, filosofia, bioetica. “Icaro” è prodotto da Fandango podcast Cura editoriale di Andrea Cardoni e Vins Gallico. Suono e musica di Andrea Cardoni Ufficio stampa Francesca Esposito Comunicazione social Riccardo Cataldi Segui Fandango podcast su instagram, twitter e facebook “Icaro” è anche una collana di libri Fandango https://www.fandangolibri.it/tag-prodotto/fandango-icaro/