Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/da/4a/e8/da4ae876-5d39-4a33-2d71-ea2fe320c994/mza_11214698120759330478.jpg/600x600bb.jpg
"I vostri giovani avranno visioni" Ripensare il cristianesimo con i giovani
Paola Bignardi
7 episodes
5 months ago
Il podcast si aggancia e fa sintesi di un percorso formativo on line promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle Diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro in collaborazione con la prof.ssa Paola Bignardi e con il Monastero delle Monache Agostiniane di Pennabilli.
Le lezioni si svolgono in una modalità mista: 18 ore online più un weekend residenziale a Pennabilli (i prossimi 1 e 2 giugno). Si parte martedì 4 marzo dalle 18,15 alle 20
Così lo descrive la curatrice dott.ssa Paola Bignardi: "Quello che qui viene presentato non è un semplice corso, ma un percorso, un cammino formativo. Le visioni dei giovani, come scrive il profeta Gioele, possono sollecitare i sogni degli adulti, aiutare gli adulti a recuperare quella capacità di immaginare il futuro che è esercizio di speranza”.La proposta si rivolge a tutti, ma in particolare a genitori, insegnanti, educatori, formatori nei vari ambiti del vivere…e a chiunque voglia riflettere e confrontarsi con le nuove generazioni che ci interpellano per un comune cambiamento"

Ci si può iscrivere per accedere a tutto il materiale e alle registrazioni degli incontri effettuati tramite il modulo: CLICCA   

Guarda la presentazione su youtube
Show more...
Religion & Spirituality
Kids & Family,
Society & Culture,
Parenting,
Relationships
RSS
All content for "I vostri giovani avranno visioni" Ripensare il cristianesimo con i giovani is the property of Paola Bignardi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast si aggancia e fa sintesi di un percorso formativo on line promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle Diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro in collaborazione con la prof.ssa Paola Bignardi e con il Monastero delle Monache Agostiniane di Pennabilli.
Le lezioni si svolgono in una modalità mista: 18 ore online più un weekend residenziale a Pennabilli (i prossimi 1 e 2 giugno). Si parte martedì 4 marzo dalle 18,15 alle 20
Così lo descrive la curatrice dott.ssa Paola Bignardi: "Quello che qui viene presentato non è un semplice corso, ma un percorso, un cammino formativo. Le visioni dei giovani, come scrive il profeta Gioele, possono sollecitare i sogni degli adulti, aiutare gli adulti a recuperare quella capacità di immaginare il futuro che è esercizio di speranza”.La proposta si rivolge a tutti, ma in particolare a genitori, insegnanti, educatori, formatori nei vari ambiti del vivere…e a chiunque voglia riflettere e confrontarsi con le nuove generazioni che ci interpellano per un comune cambiamento"

Ci si può iscrivere per accedere a tutto il materiale e alle registrazioni degli incontri effettuati tramite il modulo: CLICCA   

Guarda la presentazione su youtube
Show more...
Religion & Spirituality
Kids & Family,
Society & Culture,
Parenting,
Relationships
Episodes (7/7)
"I vostri giovani avranno visioni" Ripensare il cristianesimo con i giovani
I vostri giovani avranno visioni... "L'altrove dei giovani. Tre esperienze a confronto"
La Parola di Dio ci introduce, come sempre, nel cuore dell’incontro. È il modo di Gesù: partire dalla Parola per camminare nella vita.
Siamo agli inizi del Vangelo secondo Marco. Gesù annuncia il Regno in Galilea, terra periferica e ferita, subito dopo l’arresto di Giovanni. Dice che il tempo è compiuto, che il Regno è vicino. Invita alla conversione, alla fiducia. Inizia così, con forza e urgenza. Guarisce, chiama, insegna, e le folle accorrono. Ma proprio lì, quando tutto sembra funzionare, Gesù si ritira. Prega. E poi dice: “Andiamo altrove.”
Non si ferma dove ha successo. Va dove il Vangelo deve ancora arrivare. Questo è il suo stile: esserci con tutto se stesso, senza mai essere il centro. Un invito anche per noi, per la Chiesa di oggi: non fermarsi, ma cercare sempre l’altrove.
“I giovani sono l’altrove di oggi”, dice Paola Bignardi. Ed è da qui che partiamo, per raccontare tre esperienze che hanno scelto di abitare quell’altrove:una casa per giovani a Riccione,un oratorio di strada a Faenza,una casa di ricerca ai piedi di un monastero a Pra d’Mill.
Tre luoghi, tre modi diversi di stare accanto a chi cerca.Buon ascolto.
Show more...
5 months ago
9 minutes

"I vostri giovani avranno visioni" Ripensare il cristianesimo con i giovani
"i vostri giovani avranno visioni..." Una nota dolente, molto dolente: giovani e liturgia.
C’è una distanza crescente tra i giovani e la liturgia. Una distanza che si avverte nelle statistiche, ma ancor di più nelle parole, negli sguardi, nei silenzi. Per molti ragazzi e ragazze, partecipare alla messa è diventato qualcosa di estraneo: un rito che non parla alla loro vita, un linguaggio che sembra appartenere a un’altra epoca, a un’altra sensibilità. Eppure, la liturgia, nel suo significato più profondo, nasce per essere un’esperienza viva, comunitaria, capace di toccare il cuore, di raccontare Dio dentro la vita di ogni giorno.
In questo episodio vogliamo ascoltare davvero cosa dicono i giovani: cosa li allontana, cosa li stanca, ma anche quali esperienze – nei campi, nei ritiri, nei momenti speciali – li fanno invece sentire coinvolti, accolti, parte di qualcosa di grande. Parleremo di omelie, linguaggi, canti, simboli. Ci chiederemo se la liturgia oggi riesce ancora a dialogare con il loro desiderio di bellezza, di interiorità, di spiritualità autentica.
Senza giudizi. Senza facili soluzioni. Ma con la voglia di aprire uno spazio di ascolto e di confronto. Perché forse, accorciare quella distanza è ancora possibile.
Show more...
6 months ago
12 minutes

"I vostri giovani avranno visioni" Ripensare il cristianesimo con i giovani
i giovani avranno visioni... "Spiritualità e Religione"
In questo episodio Paola Bignardi, ci aiuta ad entrare in una delle domande più vive e profonde dei ragazzi e delle ragazze di oggi: che cos’è la spiritualità?Non una definizione da manuale, ma un cammino, una sete, un desiderio che attraversa il cuore umano.Con la sua esperienza e sensibilità, Paola ci accompagna a scoprire come i giovani cerchino Dio nei luoghi più impensati, e come la Chiesa possa imparare a stare accanto a loro in questo pellegrinaggio interiore.

Paola Bignardi chiede poi a Don Stefano Didanò di aiutarci a riflettere su una domanda che ci sta molto a cuore: esiste un “magistero dei giovani”?Ci sembrava importante ascoltare una voce autorevole che potesse aiutarci a leggere con profondità quello che sta emergendo nei percorsi dei giovani nella Chiesa.Don Stefano ci accompagna con una riflessione che parte dalla Scrittura, attraversa il Concilio Vaticano II e arriva fino all’oggi, aiutandoci a scoprire che il senso della fede è un dono di tutti, anche dei giovani.
Show more...
6 months ago
9 minutes

"I vostri giovani avranno visioni" Ripensare il cristianesimo con i giovani
i vostri giovani avranno visioni... "I sogni dei giovani sulla Chiesa"
Il sogno comune che emerge è quello di una Chiesa inclusiva, relazionale, aperta al dialogo, capace di ascoltare e di essere un punto di riferimento per tutti, anche per chi non crede. Non una Chiesa chiusa nelle sue strutture, ma una Chiesa che sia parte attiva della vita e delle sfide del mondo di oggi.
Show more...
7 months ago
8 minutes

"I vostri giovani avranno visioni" Ripensare il cristianesimo con i giovani
i vostri giovani avranno visioni... "I giovani: fine della religione?"
La dott.ssa Paola Bignardi ha sottolineato l’importanza di un ascolto profondo e autentico verso i giovani, invitando la Chiesa a interrogarsi su come rimanere rilevante in un mondo che cambia. I giovani non si accontentano più di dogmi e regole, ma cercano risposte vere, desiderano sentirsi ascoltati e coinvolti in un cammino condiviso. La Chiesa, però, è spesso vista come distante e chiusa, incapace di rispondere alle loro domande. Nonostante le critiche, emerge forte il bisogno di una Chiesa umile e aperta, capace di accogliere senza giudicare e di camminare al fianco dei giovani verso il futuro.
Show more...
7 months ago
9 minutes

"I vostri giovani avranno visioni" Ripensare il cristianesimo con i giovani
I vostri giovani avranno visioni... "C’è una profezia nelle provocazioni dei giovani?"
Dopo un breve saluto e un collegamento alla puntata precedente la dott.ssa Paola Bignardi apre il secondo capitolo del Percorso “i vostri giovani avranno visioni”. Di fatto questo incontro è preliminare e necessario per comprendere meglio, nel prossimo, le testimonianze e le opinioni dei giovani, che ci aiuteranno a interpretare la loro sensibilità religiosa e spirituale. Il tema quindi parte dal mondo che viviamo, dall’habitat culturale e sociale dei giovani.

La parola passa a suor Simona, monaca agostiniana a Pennabilli, che è anche ingegnere e studiosa del tema dell’intelligenza artificiale. Suor Simona aiuta ad aprire una finestra su questi cambiamenti.
Le tematiche che affronta sono diverse: il Cambiamento Antropologico, il ruolo della tecnologia nel plasmare il pensiero umano, Approfondimento sugli effetti dei social media e della produzione di big data sul pensiero e sulle emozioni delle persone, esempi di condizionamento del pensiero tramite gli algoritmi e l’influenza dei social media. Tra i pericoli che riscontra nel mondo virtuale l’illusione di non avere limiti.

Infine ci si divide in piccoli gruppi e ci si confronta su come a tecnologia offre immense possibilità, ma allo stesso tempo pone sfide profonde con conseguenti pericoli.
Show more...
8 months ago
9 minutes

"I vostri giovani avranno visioni" Ripensare il cristianesimo con i giovani
I vostri giovani avranno visioni … “Introduzione al Corso”. Giovani, fede, Chiesa: sentieri interrotti?
Questo è il podcast trailer del percorso "I vostri giovani avranno visioni". Ripensare il cristianesimo con i giovani" promosso dall'Istituto superiore di scienze religiose Alberto Marvelli e curato da Paola Bignardi in collaborazione con le Sorelle Agostiniane di Pennabilli.
Primo incontro: Introduzione al Corso. Giovani, fede, Chiesa: sentieri interrotti?

Show more...
8 months ago
9 minutes

"I vostri giovani avranno visioni" Ripensare il cristianesimo con i giovani
Il podcast si aggancia e fa sintesi di un percorso formativo on line promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle Diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro in collaborazione con la prof.ssa Paola Bignardi e con il Monastero delle Monache Agostiniane di Pennabilli.
Le lezioni si svolgono in una modalità mista: 18 ore online più un weekend residenziale a Pennabilli (i prossimi 1 e 2 giugno). Si parte martedì 4 marzo dalle 18,15 alle 20
Così lo descrive la curatrice dott.ssa Paola Bignardi: "Quello che qui viene presentato non è un semplice corso, ma un percorso, un cammino formativo. Le visioni dei giovani, come scrive il profeta Gioele, possono sollecitare i sogni degli adulti, aiutare gli adulti a recuperare quella capacità di immaginare il futuro che è esercizio di speranza”.La proposta si rivolge a tutti, ma in particolare a genitori, insegnanti, educatori, formatori nei vari ambiti del vivere…e a chiunque voglia riflettere e confrontarsi con le nuove generazioni che ci interpellano per un comune cambiamento"

Ci si può iscrivere per accedere a tutto il materiale e alle registrazioni degli incontri effettuati tramite il modulo: CLICCA   

Guarda la presentazione su youtube