
La Guadalupa è un arcipelago cheprofuma di zucchero e rum. Da oltre tre secoli, il ritmo delle stagioni qui èscandito dalla crescita della canna da zucchero, che ha modellato paesaggi,economie e culture. In queste terre, la produzione del rum non è soltantoun’attività agricola: è un’eredità storica, una tradizione viva che affonda lesue radici nel passato coloniale e si rinnova ogni giorno con passione,innovazione e rispetto per il territorio.
Tra le distillerie che meglioraccontano questa lunga storia c’è la Distillerie Bologne, la più antica ancorain attività sull’isola di Basse-Terre. Bologne è molto più di un marchio: è unsimbolo della qualità e dell’identità guadalupense. In questo episodio viporteremo nel cuore della sua storia, tra canneti accarezzati dal ventocaraibico, antichi alambicchi in rame e un rum che racchiude tutta l’animadell’isola.
Preparatevi quindi a un viaggiotra passato e presente, in uno dei luoghi più emblematici della produzione dirum dei Caraibi.