Cosa accomuna un rider a una giovane disabile, uno studente sfigato a un attore famoso, oppure una coppia di scambisti al programma “Carràmba! Che sorpresa”?
Sono tutti accomunati dai sentimenti che tutti noi stiamo provando a causa del coprifuoco, quel momento della sera che privato dalla socialità ci mette davanti a noi stessi, con la nostra voglia di ripartire, ma allo stesso tempo con la nostra fragilità.
“I Racconti del Coprifuoco” sono storie brevi popolari, malinconiche e viscerali sull’impresa più titanica che ognuno di noi affronta: la vita quotidiana.
All content for I Racconti del Coprifuoco is the property of Roberto Di Raffaele and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Cosa accomuna un rider a una giovane disabile, uno studente sfigato a un attore famoso, oppure una coppia di scambisti al programma “Carràmba! Che sorpresa”?
Sono tutti accomunati dai sentimenti che tutti noi stiamo provando a causa del coprifuoco, quel momento della sera che privato dalla socialità ci mette davanti a noi stessi, con la nostra voglia di ripartire, ma allo stesso tempo con la nostra fragilità.
“I Racconti del Coprifuoco” sono storie brevi popolari, malinconiche e viscerali sull’impresa più titanica che ognuno di noi affronta: la vita quotidiana.
Una giovane autrice televisiva si trova costretta a condividere la casa con la madre da poco vedova. Sarà proprio una notte del coprifuoco a mettere luce su una parte di storia della loro famiglia mai affrontata prima.
I Racconti del Coprifuoco
Cosa accomuna un rider a una giovane disabile, uno studente sfigato a un attore famoso, oppure una coppia di scambisti al programma “Carràmba! Che sorpresa”?
Sono tutti accomunati dai sentimenti che tutti noi stiamo provando a causa del coprifuoco, quel momento della sera che privato dalla socialità ci mette davanti a noi stessi, con la nostra voglia di ripartire, ma allo stesso tempo con la nostra fragilità.
“I Racconti del Coprifuoco” sono storie brevi popolari, malinconiche e viscerali sull’impresa più titanica che ognuno di noi affronta: la vita quotidiana.