Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/cf/61/54/cf615448-2d8c-245b-d87e-0190305e0b33/mza_15288262828593517628.jpg/600x600bb.jpg
I podcast di Storytel
Storytel Italia
7 episodes
8 months ago
Le inchieste, i reportage, le conversazioni, i tutorial, le narrazioni: i grandi podcast di Storytel.
Show more...
News
RSS
All content for I podcast di Storytel is the property of Storytel Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le inchieste, i reportage, le conversazioni, i tutorial, le narrazioni: i grandi podcast di Storytel.
Show more...
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/35fca9c4578cf371dc90c72c729aa5c8.jpg
6. Hummus, l'Islam per principianti: Il Corano
I podcast di Storytel
15 minutes
6 years ago
6. Hummus, l'Islam per principianti: Il Corano
L’Islam. Per molti una religione, un sistema immutabile incapace di cambiare nel tempo e inconciliabile con le culture occidentali. Per altri un’entità monolitica che mira addirittura alla distruzione dell’occidente. Nella realtà l’Islam rappresenta un insieme complesso di fenomeni sociali e storici che non riguardano solo il mondo arabo. Partendo dalle parole, Hummus racconta storie e Paesi per spiegare in modo semplice uno dei fenomeni più dibattuti dell’ultimo ventennio.

A condurre il podcast è Laura Cappon, giornalista. Dal 2011 al 2015 ha vissuto al Cairo dove ha seguito la transizione del paese dopo la rivoluzione. Ha lavorato anche in Tunisia, Iraq, Libano, Qatar, Marocco e Ucraina. Dal 2015 collabora come redattrice e inviata con diversi programmi di approfondimento della Rai tra cui "Petrolio" (Rai 2) e i reportage di Gad Lerner su Rai 3. Collabora o ha collaborato anche con altre testate italiane e internazionali tra cui Il Fatto Quotidiano, Sky tg24, la RSI, Radio Popolare, Al Jazeera English e The New Arab.

In questo primo episodio si parla del libro sacro dell’Islam, ma non solo. Il Corano è un monumento sacro, un codice religioso che è stato raccolto dal profeta Mohammed senza traduzione né interpretazione. Nel testo, però, ci sono diversi punti in comune con la Bibbia. Mohammed Hamadi lo racconta in giro per le chiese di Milano. Lui, che è scappato dalla Siria di Hafez al-Assad negli Anni 70, dopo la pensione fa il volontario per il Touring Club. Così spiega i dipinti raccontando le connessioni dei due testi sacri.
Lo spirito di Mohammed è quello dell’integrazione tra religioni e della sua storia in Siria, un paese dilaniato da anni di guerra civile. La storia della rivoluzione siriana ce la spiega Alia Malek, giornalista siriana che ha documentato il conflitto.
I podcast di Storytel
Le inchieste, i reportage, le conversazioni, i tutorial, le narrazioni: i grandi podcast di Storytel.