Giustizia Caffè è uno spazio virtuale dove però si raccontano storie vere e dove si possono trovare notizie su tutto ciò che è “giustizia”, dalle leggi ai provvedimenti, dalle riforme ai servizi per i cittadini. Nell’immaginario collettivo spesso la parola giustizia viene considerata come attinente a qualcosa di lontano dalla realtà, la percezione è che lo Stato non riesca a garantire i diritti dei cittadini. D’altra parte gli operatovi vivono il fronte interno dei tribunali come un sistema caotico e logorato su cui grava il peso di un’eccessiva burocrazia. Giustizia Caffè è un’occasione di confronto tra avvocati, giudici e cittadini: affrontando temi centrali come il processo civile telematico, la riforma della custodia cautelare, la prescrizione, il falso in bilancio, la situazione carceraria, la lotta alla corruzione, la discussione che si è aperta attorno all’omicidio stradale…. Giustizia Caffè è edito da PMG Italia.
All content for I podcast di Giustizia Caffè is the property of Giustizia Caffè and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Giustizia Caffè è uno spazio virtuale dove però si raccontano storie vere e dove si possono trovare notizie su tutto ciò che è “giustizia”, dalle leggi ai provvedimenti, dalle riforme ai servizi per i cittadini. Nell’immaginario collettivo spesso la parola giustizia viene considerata come attinente a qualcosa di lontano dalla realtà, la percezione è che lo Stato non riesca a garantire i diritti dei cittadini. D’altra parte gli operatovi vivono il fronte interno dei tribunali come un sistema caotico e logorato su cui grava il peso di un’eccessiva burocrazia. Giustizia Caffè è un’occasione di confronto tra avvocati, giudici e cittadini: affrontando temi centrali come il processo civile telematico, la riforma della custodia cautelare, la prescrizione, il falso in bilancio, la situazione carceraria, la lotta alla corruzione, la discussione che si è aperta attorno all’omicidio stradale…. Giustizia Caffè è edito da PMG Italia.
Bellissima testimonianza della di Maria Gabriella Luccioli, già presidente di sezione della Corte di Cassazione
I podcast di Giustizia Caffè
Giustizia Caffè è uno spazio virtuale dove però si raccontano storie vere e dove si possono trovare notizie su tutto ciò che è “giustizia”, dalle leggi ai provvedimenti, dalle riforme ai servizi per i cittadini. Nell’immaginario collettivo spesso la parola giustizia viene considerata come attinente a qualcosa di lontano dalla realtà, la percezione è che lo Stato non riesca a garantire i diritti dei cittadini. D’altra parte gli operatovi vivono il fronte interno dei tribunali come un sistema caotico e logorato su cui grava il peso di un’eccessiva burocrazia. Giustizia Caffè è un’occasione di confronto tra avvocati, giudici e cittadini: affrontando temi centrali come il processo civile telematico, la riforma della custodia cautelare, la prescrizione, il falso in bilancio, la situazione carceraria, la lotta alla corruzione, la discussione che si è aperta attorno all’omicidio stradale…. Giustizia Caffè è edito da PMG Italia.