
Le rubriche del podcast: una guida per non perdersi
Qui non ci sono DLC nascosti o microtransazioni: solo episodi divisi per modalità di gioco.
Single Player
È quando gioco da solo... ma con voi nelle cuffie. Monologhi, riflessioni, deliri controllati e chiacchiere da controller scarico. No companion, solo pensieri a briglia semi-sciolta.
Multiplayer
Quando non riesco a tacere da solo, chiamo rinforzi. Ospiti, amici, esperti e chiunque abbia qualcosa da dire (possibilmente con microfono acceso). A volte cooperiamo, a volte ci scorniamo. Ma sempre con fair play.
Patch Notes
Aggiornamenti rapidi, pensieri lampo, hot take, novità o semplici bug mentali. Pochi minuti, massimo impatto. Tipo quelle patch che pesano 20GB ma non si nota la differenza... solo che qui la differenza si nota eccome.
Cutscene
Cinema, serie, streaming: tutto quello che si guarda, si bingea e si commenta. Sì, anche quel film che "non sembra ma in fondo è un videogioco senza pad".
Side Quest
Deviazioni dal cammino principale. Episodi speciali, esperimenti, confessioni e idee laterali. Nessun XP garantito, ma a volte si trovano oggetti rari.
New Game+
Torno su vecchi episodi, giochi o discussioni. Perché alcuni salvataggi meritano un secondo giro. Con più esperienza e magari meno errori (forse).
Backlog
Quei titoli che “devo assolutamente recuperare” da tre anni. Episodi (quasi sempre solitari) in cui gioco qualcosa che mi ero perso... e mi chiedo se ne valeva davvero la pena. In ritardo, ma con giudizio.