Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/05/fc/58/05fc58c1-28a1-fa85-9539-2f61e2e7c7da/mza_16244411146691887624.jpg/600x600bb.jpg
I podcast di Egea
Egea Editore
22 episodes
2 days ago
I podcast della casa editrice Egea, con cui raccontiamo diversi aspetti di una società sempre più complessa grazie alle voci dei nostri autori e alle pagine dei nostri libri.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for I podcast di Egea is the property of Egea Editore and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I podcast della casa editrice Egea, con cui raccontiamo diversi aspetti di una società sempre più complessa grazie alle voci dei nostri autori e alle pagine dei nostri libri.
Show more...
Books
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/34476377/34476377-1709904668090-4a9e734ca271d.jpg
Egea, voci d'autore - L'euro digitale con Emilio Barucci
I podcast di Egea
16 minutes 52 seconds
1 year ago
Egea, voci d'autore - L'euro digitale con Emilio Barucci

Nei mesi scorsi la Bce ha dato inizio alla fase di preparazione per l’introduzione dell’euro digitale. Ma perché è necessario che la Banca centrale europea emetta questa nuova valuta? Come dovrebbe funzionare? Quali saranno le sue caratteristiche tecniche? E quali gli effetti sulla nostra vita di tutti i giorni?


Con Emilio Barucci, professore di finanza matematica al Politecnico di Milano e autore del libro “Euro digitale – Una sfida da vincere nell’interesse di tutti”, cerchiamo di conoscere meglio la nuova moneta elettronica con cui presto potremo trovarci, in tutti i sensi, a fare i conti.

I podcast di Egea
I podcast della casa editrice Egea, con cui raccontiamo diversi aspetti di una società sempre più complessa grazie alle voci dei nostri autori e alle pagine dei nostri libri.