
Fratture. La salute mentale in carcere dopo la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari.
Un viaggio per esplorare l’invisibile e portare fuori quel che rimane dentro.
–
Quando entri in galera per la prima volta o quando il tuo mondo va in frantumi per una violenza che entra nella tua vita, si crea una frattura. Sono fratture che a volte non si risanano e che comunque lasciano un segno. E tutti noi vorremmo avere una bacchetta magica per tornare indietro nel tempo e impedire quello che è successo. Ma non è possibile, lo sappiamo.
Allora è forse meglio immaginare una bacchetta magica che possa cambiare non il passato, ma il futuro. Che possa agire non su quello che è stato, ma su quello che sarà. E in fin dei conti è anche la nostra unica speranza per affrontare un presente che ci sembra ogni giorno più pesante.
–
Fratture è un podcast prodotto da La Società della Ragione e realizzato dal collettivo Cumbre Altre Frequenze all’interno del progetto “Salute mentale in carcere dopo la chiusura degli OPG” nell’ambito del finanziamento Progetto OPM/2023/40969 sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Le scritte degli internati nell’ex Opg presenti nella parte finale dell'episodio dopo i crediti, sono tratte dall’articolo “Ex Opg Napoli. Un inferno chiamato manicomio giudiziario” pubblicato su sito Essere Altrove: www.esserealtrove.it/urban-exploration/strutture-sanitarie-sanatori-manicomi-ospedali/ex-opg-napoli-un-inferno-chiamato-manicomio-giudiziario/
Tutte le informazioni sul progetto e sulla ricerca alla base di questo podcast sono disponibili sul sito societadellaragione.it.