Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/85/43/68/854368fc-507e-83ae-04d9-0511c9c4b572/mza_15265145707701023959.jpeg/600x600bb.jpg
i pezzi miei
Giuseppe Schiavone
11 episodes
6 days ago
ho scritto alcune cose che ho letto praticamente solo io. ho pensato di leggerle a voce alta e lasciarle qui 👨🏻
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for i pezzi miei is the property of Giuseppe Schiavone and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
ho scritto alcune cose che ho letto praticamente solo io. ho pensato di leggerle a voce alta e lasciarle qui 👨🏻
Show more...
Books
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/4769254/036d84fa556a9ae6.jpeg
i pezzi miei | s01e09 / il grande romanzo italiano
i pezzi miei
34 minutes 36 seconds
5 years ago
i pezzi miei | s01e09 / il grande romanzo italiano

in questo ultimo episodio (nel 10, che in realtà è l'undicesimo, che registro e pubblico in settimana, farò solo un bilancino di questo progetto, così, a braccio) passo in esame gli anni (molti, oramai quasi dieci) in cui ho provato, senza molto successo, a prendermi sul serio e a scrivere qualcosa di 'grande'.

riassumendo molto, così se a qualcuno non interessa può levarsi dal cazzo subito: parlo di mio nonno, della mia ossessione per franzen e per le correzioni (e per quello che ci leggevo io dentro le correzioni e che forse non c’era dentro le correzioni). e poi parlo del dolore - un termine tragico e inutilmente retorico che mi serve sia così però qui, perché parlo di quel dolore lì, il dolore che ci si concede, di cui non si fa mai a meno di parlare con gli altri, che giustifica imprese creative altrimenti - probabilmente - superflue o addirittura del tutto inutili. il dolore che ho sempre presunto fosse il comune denominatore delle nostre vite così apparentemente diverse eppure così clamorosamente simili se guardate con il filtro della sola miseria (che è uguale per tutti, pensavo). dolore che alla fine, invece, forse è diverso anche quello.

il pezzo che leggo è una bozza su medium, ma non credo uscirà a breve.

i pezzi miei
ho scritto alcune cose che ho letto praticamente solo io. ho pensato di leggerle a voce alta e lasciarle qui 👨🏻