I Libri di Carlo il podcast in cui ogni settimana si parla di cultura con chi la fa. È condotto e ideato da Carlo Albarello. La post produzione e il sound design sono per le puntate 1-10 di Marco Terreni e dalla puntata 11 di Fabio Iaci
All content for I libri di Carlo is the property of Carlo Albarello and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I Libri di Carlo il podcast in cui ogni settimana si parla di cultura con chi la fa. È condotto e ideato da Carlo Albarello. La post produzione e il sound design sono per le puntate 1-10 di Marco Terreni e dalla puntata 11 di Fabio Iaci
Ciao a tutte e a tutti, sono Carlo Albarello e benvenuti aI podcast “I libri di Carlo”, dove si parla di cultura con chi la fa. Questa settimana incontro Ezio Sinigaglia. Scrittore, traduttore, fotocompositore, copywriter, ghostwriter ha svolto tutti (o quasi) i mestieri legati alla scrittura. Ha esordito nel 1985 con «Il pantarèi» (TerraRossa e ripubblicato nel 2019). Altri titoli: «Eclissi» (Nutrimenti), «L’imitazione del vero», «Fifty-fifty» (TerraRossa). E ora il Sillabario all’incontrario con il medesimo editore, che sta (ri)pubblicando l’intera opera di Sinigaglia. Autobiografia sì, ma senza pretese di completezza, diario sì, ma senza minutaglie, saggio sì, ma senza disciplina, Sillabario all’incontrario è un romanzo che non si preoccupa di appartenere a un genere e nemmeno si fa scrupolo di attraversarli tutti, per comprendere le origini del malessere del Narratore, portandoci nel suo mondo popolato di ricordi, libri e animali, in una riflessione tanto intima quanto universale sul rapporto con l’infanzia e sulla realtà che ci circonda, sui legami familiari sulla necessità di amare e di essere amati in ogni modo possibile, in ogni forma immaginabile. Buon ascolto!
I libri di Carlo
I Libri di Carlo il podcast in cui ogni settimana si parla di cultura con chi la fa. È condotto e ideato da Carlo Albarello. La post produzione e il sound design sono per le puntate 1-10 di Marco Terreni e dalla puntata 11 di Fabio Iaci