Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/98/aa/10/98aa109c-49ba-9026-4576-afd26d2994db/mza_17672138354890196997.jpg/600x600bb.jpg
I libri di Carlo
Carlo Albarello
12 episodes
6 months ago
I Libri di Carlo il podcast in cui ogni settimana si parla di cultura con chi la fa.
È condotto e ideato da Carlo Albarello. La post produzione e il sound design sono per le puntate 1-10 di Marco Terreni e dalla puntata 11 di Fabio Iaci
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for I libri di Carlo is the property of Carlo Albarello and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I Libri di Carlo il podcast in cui ogni settimana si parla di cultura con chi la fa.
È condotto e ideato da Carlo Albarello. La post produzione e il sound design sono per le puntate 1-10 di Marco Terreni e dalla puntata 11 di Fabio Iaci
Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/f0c60920bdcf3c9045b8656df7e4eb92.jpg
Chiara Ferrero - Italo Calvino, Il libro dei risvolti
I libri di Carlo
28 minutes
2 years ago
Chiara Ferrero - Italo Calvino, Il libro dei risvolti
Ciao a tutte e a tutti, sono Carlo Albarello e benvenuti aI podcast “I libri di Carlo”, dove si parla di cultura con chi la fa. Questa settimana incontro Chiara Ferrero che con Luca Baranelli ha curato, per gli Oscar Mondadori, il libro Italo Calvino, Il libro dei risvolti. Note introduttive, quarte di copertina e altre scritture editoriali, con introduzione di Tommaso Munari. Quest’anno si celebra il centenario della nascita dell’autore del Sentiero dei nidi di ragno, Il visconte dimezzato, Fiabe italiane, Il barone rampante, Marcovaldo, Il cavaliere inesistente, per citare solo alcuni dei suoi romanzi. Ma Italo Calvino fu anche a lungo responsabile dei servizi stampa Einaudi. Sin dal suo ingresso in casa editrice nel 1947 si distinse per la sua capacità di suscitare la voglia di leggere attraverso le sue efficacissime “scritture editoriali” qui raccolte. Aveva 24 anni, e s’era forgiato le ossa sull’Unità riportando di set cinematografici o fabbriche occupate. Doveva leggere, ciclostilare bollettini per i librai, redigere schede, pubblicità, prefazioni che dovevano «fare pensare e far capire» i libri all’uomo della strada. Quelle raccolte nel volume sono note introduttive, risvolti e, quarte di copertina, schede bibliografiche. Tutti testi, o meglio paratesti, insomma, che servono a presentare un libro in uscita e incuriosire il lettore. «Non mi raccontare di più. Fammelo leggere» intima Ludmilla al Lettore in Se una notte d’inverno un viaggiatore. E noi la seguiamo alla lettera. Buon ascolto!
I libri di Carlo
I Libri di Carlo il podcast in cui ogni settimana si parla di cultura con chi la fa.
È condotto e ideato da Carlo Albarello. La post produzione e il sound design sono per le puntate 1-10 di Marco Terreni e dalla puntata 11 di Fabio Iaci