I giorni del ricordo è un'iniziativa promossa e organizzata dalla professoressa Sara De Vido all'interno del calendario di eventi che l'Università Ca' Foscari Venezia propone per il Giorno del ricordo.
In ogni appuntamento possiamo ascoltare approfondimenti storici e letture di brani in ricordo dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata, del contesto culturale della zona istriano-dalmata tra Otto- e Novecento, riflessioni su storia e cultura dell'alto Adriatico.
All content for I giorni del ricordo is the property of Radio Ca' Foscari and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I giorni del ricordo è un'iniziativa promossa e organizzata dalla professoressa Sara De Vido all'interno del calendario di eventi che l'Università Ca' Foscari Venezia propone per il Giorno del ricordo.
In ogni appuntamento possiamo ascoltare approfondimenti storici e letture di brani in ricordo dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata, del contesto culturale della zona istriano-dalmata tra Otto- e Novecento, riflessioni su storia e cultura dell'alto Adriatico.
Il progetto Riflessi mediterranei: Venezia mito e modello tra Sette e Ottocento studia il costruirsi tra Sette e Ottocento delle molteplici immagini di Venezia, quali risultato di un continuo gioco di specchi che coinvolge le sponde adriatiche e i centri marittimi dell’Istria e della Dalmazia, per poi aprirsi a tutto lo spazio costiero mediterraneo. Indaga anche la penetrazione dei modelli istituzionali della Serenissima che la resero un paradigma capace di sopravvivere alla caduta e di restare al centro dei dibatti politici ed eccomici nel corso dell’Ottocento. Ciò che emerge è una Venezia connessa, parte di un sistema adriatico, capace sia di assorbire i riflessi mediterranei, rinnovandosi continuamente, sia di irraggiare la propria immagine.
Ne parliamo con Giulia Delogu, ricercatrice a Ca' Foscari e ideatrice del progetto.
I giorni del ricordo
I giorni del ricordo è un'iniziativa promossa e organizzata dalla professoressa Sara De Vido all'interno del calendario di eventi che l'Università Ca' Foscari Venezia propone per il Giorno del ricordo.
In ogni appuntamento possiamo ascoltare approfondimenti storici e letture di brani in ricordo dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata, del contesto culturale della zona istriano-dalmata tra Otto- e Novecento, riflessioni su storia e cultura dell'alto Adriatico.