Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/08/51/78/08517803-5946-e11e-8f55-f692eb2ea4a0/mza_2909458938405149517.jpg/600x600bb.jpg
I fuori carta de "I conti con l'oste"
Einaudi editore
4 episodes
1 week ago
«Sono Tommaso Melilli, sono un cuoco e mi piace raccontare le storie delle persone che cucinano e di quelle che mangiano. Quando ero piccolo, i posti dove si usciva a cena erano quasi sempre osterie e trattorie. Quindi ho deciso di andare a vedere se esistono ancora e se esisteranno di nuovo. Ne è uscito fuori un libro, che si intitola "I conti con l'oste". Ma è successa una cosa: avete presente quando leggiamo ogni singolo piatto di un menù e alla fine ci vengono sempre a dire che, in realtà, non è tutto perché ci sono altri tre o quattro piatti? Ecco, è quello che è successo a me con questo libro e quindi ho fatto un podcast».
Show more...
Food
Arts
RSS
All content for I fuori carta de "I conti con l'oste" is the property of Einaudi editore and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
«Sono Tommaso Melilli, sono un cuoco e mi piace raccontare le storie delle persone che cucinano e di quelle che mangiano. Quando ero piccolo, i posti dove si usciva a cena erano quasi sempre osterie e trattorie. Quindi ho deciso di andare a vedere se esistono ancora e se esisteranno di nuovo. Ne è uscito fuori un libro, che si intitola "I conti con l'oste". Ma è successa una cosa: avete presente quando leggiamo ogni singolo piatto di un menù e alla fine ci vengono sempre a dire che, in realtà, non è tutto perché ci sono altri tre o quattro piatti? Ecco, è quello che è successo a me con questo libro e quindi ho fatto un podcast».
Show more...
Food
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/bb6e07e6386f04f7bc6c0d98c35850fb.jpg
Nostalgia frattaglia | E04
I fuori carta de "I conti con l'oste"
25 minutes
5 years ago
Nostalgia frattaglia | E04
«Dieci anni fa volevo, e volevamo tutti, cucinare il cibo del futuro. E adesso quando cucino mi sembra di stare cantando una canzone che si intitola "Nostalgia frattaglia"».

Perché oggi sentiamo il bisogno di mangiare e bere «come una volta»?
Tommaso Melilli racconta la nostalgia in cucina (e come combatterla).
Gli ospiti di questa puntata sono Francesco Guglieri, editor, scrittore, nonché «il più grande esperto di nostalgia in Italia», e Irene Graziosi, scrittrice e autrice di "Venti", «grande specialista di giovani».
I fuori carta de "I conti con l'oste"
«Sono Tommaso Melilli, sono un cuoco e mi piace raccontare le storie delle persone che cucinano e di quelle che mangiano. Quando ero piccolo, i posti dove si usciva a cena erano quasi sempre osterie e trattorie. Quindi ho deciso di andare a vedere se esistono ancora e se esisteranno di nuovo. Ne è uscito fuori un libro, che si intitola "I conti con l'oste". Ma è successa una cosa: avete presente quando leggiamo ogni singolo piatto di un menù e alla fine ci vengono sempre a dire che, in realtà, non è tutto perché ci sono altri tre o quattro piatti? Ecco, è quello che è successo a me con questo libro e quindi ho fatto un podcast».