Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/cc/7a/79/cc7a79de-8a5f-60ca-8fb1-6466a7ff37a1/mza_8992263470022490197.jpg/600x600bb.jpg
I Funamboli: voci di chi convive con il diabete di tipo 1
Irene Barrese e Giulia Mengolini
7 episodes
9 months ago
Realizzato con il contributo non condizionante di Medtronic.

"I Funamboli: voci di chi convive con il diabete di tipo 1” è un podcast che nasce dall'incontro tra Irene Barrese e Giulia Mengolini, due amiche che in comune hanno una diagnosi di diabete di tipo 1. Il Funambolo rappresenta chi ogni giorno, come Giulia e il figlio di Irene, cammina con fatica su un filo sottile cercando di non cadere, dosando zucchero e insulina, provando a scansare il più possibile ipoglicemie e iperglicemie in una quotidianità fatta di numeri e controlli costanti. I Funamboli vuole raccontare il diabete di tipo 1 attraverso le voci di chi lo vive ogni giorno superando i propri limiti insieme a quelle degli esperti che li guidano. Dall’esordio della malattia alla speranza per una cura grazie alla ricerca, le sei puntate vogliono offrire un vero spazio di condivisione.
Condividi la tua storia con Irene e Giulia, lascia un messaggio su www.ifunamboli.it

Le Autrici:
Giulia Mengolini, 32 anni, è una giornalista e vive a Milano. Nel 2014 ha scoperto di avere il diabete di tipo 1. Dopo aver attraversato una fase di rifiuto della malattia, ha sentito il bisogno di raccontarla: nel 2019 ha aperto la pagina Instagram Senza Zuccheri Aggiunti, dove condivide quotidianamente la sua convivenza con il diabete.

Irene Barrese è madre di due gemelli. Nel 2016, a 10 anni, a uno dei suoi due figli è stato diagnosticato il diabete di tipo 1. Presto ha capito che il racconto di questa nuova vita fra zucchero e insulina e la condivisione della propria esperienza sarebbero state la migliore terapia per affrontare il dolore e la rabbia che l'esordio ha portato con sè. Ha un blog, in cui ha raccontato (anche) del diabete di tipo 1, www.a-me-mi.com.

Un ringraziamento ad Harmonium Pharma per il sostegno nella divulgazione del podcast I Funamboli

Testi e voce: Irene Barrese e Giulia Mengolini
Producer: Elena Lina Cai
Audio editing e Sound design: Alessandro Cosentino
Una produzione GOODmood
Tutti i diritti riservati
Show more...
Medicine
Society & Culture,
Health & Fitness
RSS
All content for I Funamboli: voci di chi convive con il diabete di tipo 1 is the property of Irene Barrese e Giulia Mengolini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Realizzato con il contributo non condizionante di Medtronic.

"I Funamboli: voci di chi convive con il diabete di tipo 1” è un podcast che nasce dall'incontro tra Irene Barrese e Giulia Mengolini, due amiche che in comune hanno una diagnosi di diabete di tipo 1. Il Funambolo rappresenta chi ogni giorno, come Giulia e il figlio di Irene, cammina con fatica su un filo sottile cercando di non cadere, dosando zucchero e insulina, provando a scansare il più possibile ipoglicemie e iperglicemie in una quotidianità fatta di numeri e controlli costanti. I Funamboli vuole raccontare il diabete di tipo 1 attraverso le voci di chi lo vive ogni giorno superando i propri limiti insieme a quelle degli esperti che li guidano. Dall’esordio della malattia alla speranza per una cura grazie alla ricerca, le sei puntate vogliono offrire un vero spazio di condivisione.
Condividi la tua storia con Irene e Giulia, lascia un messaggio su www.ifunamboli.it

Le Autrici:
Giulia Mengolini, 32 anni, è una giornalista e vive a Milano. Nel 2014 ha scoperto di avere il diabete di tipo 1. Dopo aver attraversato una fase di rifiuto della malattia, ha sentito il bisogno di raccontarla: nel 2019 ha aperto la pagina Instagram Senza Zuccheri Aggiunti, dove condivide quotidianamente la sua convivenza con il diabete.

Irene Barrese è madre di due gemelli. Nel 2016, a 10 anni, a uno dei suoi due figli è stato diagnosticato il diabete di tipo 1. Presto ha capito che il racconto di questa nuova vita fra zucchero e insulina e la condivisione della propria esperienza sarebbero state la migliore terapia per affrontare il dolore e la rabbia che l'esordio ha portato con sè. Ha un blog, in cui ha raccontato (anche) del diabete di tipo 1, www.a-me-mi.com.

Un ringraziamento ad Harmonium Pharma per il sostegno nella divulgazione del podcast I Funamboli

Testi e voce: Irene Barrese e Giulia Mengolini
Producer: Elena Lina Cai
Audio editing e Sound design: Alessandro Cosentino
Una produzione GOODmood
Tutti i diritti riservati
Show more...
Medicine
Society & Culture,
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/e8470329457912d588e1e3e0923d2ec4.jpg
Episodio 2: Una vita bionica
I Funamboli: voci di chi convive con il diabete di tipo 1
29 minutes
3 years ago
Episodio 2: Una vita bionica
Aspettando il pancreas artificiale, la tecnologia viene in soccorso dei diabetici e li aiuta ad affrontare in modo più semplice la loro quotidianità. A raccontarci la sua esperienza è Luigi Zanardelli: con cinquant’anni di diabete di tipo 1 sulle spalle ha vissuto in prima persona tutti i cambiamenti terapeutici e oggi è un “fiero portatore di microinfusore”. Il dottor Emanuele Bosi, diabetologo primario dell'Unità di Medicina Generale indirizzo diabetologico ed endocrino-metabolico all'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, spiega come la tecnologia può aiutare a prevenire complicanze e disagi.
I Funamboli: voci di chi convive con il diabete di tipo 1
Realizzato con il contributo non condizionante di Medtronic.

"I Funamboli: voci di chi convive con il diabete di tipo 1” è un podcast che nasce dall'incontro tra Irene Barrese e Giulia Mengolini, due amiche che in comune hanno una diagnosi di diabete di tipo 1. Il Funambolo rappresenta chi ogni giorno, come Giulia e il figlio di Irene, cammina con fatica su un filo sottile cercando di non cadere, dosando zucchero e insulina, provando a scansare il più possibile ipoglicemie e iperglicemie in una quotidianità fatta di numeri e controlli costanti. I Funamboli vuole raccontare il diabete di tipo 1 attraverso le voci di chi lo vive ogni giorno superando i propri limiti insieme a quelle degli esperti che li guidano. Dall’esordio della malattia alla speranza per una cura grazie alla ricerca, le sei puntate vogliono offrire un vero spazio di condivisione.
Condividi la tua storia con Irene e Giulia, lascia un messaggio su www.ifunamboli.it

Le Autrici:
Giulia Mengolini, 32 anni, è una giornalista e vive a Milano. Nel 2014 ha scoperto di avere il diabete di tipo 1. Dopo aver attraversato una fase di rifiuto della malattia, ha sentito il bisogno di raccontarla: nel 2019 ha aperto la pagina Instagram Senza Zuccheri Aggiunti, dove condivide quotidianamente la sua convivenza con il diabete.

Irene Barrese è madre di due gemelli. Nel 2016, a 10 anni, a uno dei suoi due figli è stato diagnosticato il diabete di tipo 1. Presto ha capito che il racconto di questa nuova vita fra zucchero e insulina e la condivisione della propria esperienza sarebbero state la migliore terapia per affrontare il dolore e la rabbia che l'esordio ha portato con sè. Ha un blog, in cui ha raccontato (anche) del diabete di tipo 1, www.a-me-mi.com.

Un ringraziamento ad Harmonium Pharma per il sostegno nella divulgazione del podcast I Funamboli

Testi e voce: Irene Barrese e Giulia Mengolini
Producer: Elena Lina Cai
Audio editing e Sound design: Alessandro Cosentino
Una produzione GOODmood
Tutti i diritti riservati