Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/03/7b/2a/037b2add-d179-a4bd-2489-310586a1df8e/mza_2202504710413793874.jpg/600x600bb.jpg
I Figli di Enea
Radio 24
30 episodes
1 month ago

Nel mito di Virgilio Enea, un profugo, è stato accolto da Latino ed è diventato il fondatore di Roma. I figli di Enea sono i nuovi italiani che vincono Sanremo, gareggiano con la maglia della Nazionale, fondano imprese, scrivono romanzi, fanno ricerca, vincono medaglie d'oro. Talvolta sono figli di immigrati, talvolta sono immigrati che sono diventati cittadini italiani, talvolta sono nati qui e a volte sono arrivati quando erano piccoli. A volte il loro percorso è stato semplice, a volte è stato un percorso a ostacoli. Per tutti l'Italia è la patria che hanno scelto. A I Figli di Enea vi raccontiamo - ogni sabato sera - le storie di chi è italiano, ma ha radici altrove.

Show more...
News
RSS
All content for I Figli di Enea is the property of Radio 24 and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Nel mito di Virgilio Enea, un profugo, è stato accolto da Latino ed è diventato il fondatore di Roma. I figli di Enea sono i nuovi italiani che vincono Sanremo, gareggiano con la maglia della Nazionale, fondano imprese, scrivono romanzi, fanno ricerca, vincono medaglie d'oro. Talvolta sono figli di immigrati, talvolta sono immigrati che sono diventati cittadini italiani, talvolta sono nati qui e a volte sono arrivati quando erano piccoli. A volte il loro percorso è stato semplice, a volte è stato un percorso a ostacoli. Per tutti l'Italia è la patria che hanno scelto. A I Figli di Enea vi raccontiamo - ogni sabato sera - le storie di chi è italiano, ma ha radici altrove.

Show more...
News
Episodes (20/30)
I Figli di Enea
Ermal Meta, l'Albania, la musica, la guerra
3 years ago

I Figli di Enea
Danielle Madam, la grinta delle seconde generazioni
3 years ago

I Figli di Enea
Diana e Adelina e il potere delle parole
3 years ago

I Figli di Enea
Lo sguardo a est di Bicec e Cataluccio
3 years ago

I Figli di Enea
Luca Lin e Galib Gassanoff, la moda italiana con radici orientali
3 years ago

I Figli di Enea
Sabrina Efionayi e le due due madri
3 years ago

I Figli di Enea
Maxime Mbandà, tra rugby, volontariato, famiglia
3 years ago

I Figli di Enea
Tawfik: "L'invio di armi all'Ucraina è legittimo. Altrimenti come fanno a difendersi"
3 years ago

I Figli di Enea
Imen Siar, è nata una stella
3 years ago

I Figli di Enea
Tracy, la più brava chef d'Italia (senza cittadinanza)
3 years ago

I Figli di Enea
Gloria e Elena, fare i conti con il passato
3 years ago

I Figli di Enea
Tasnim Ali, VeLo spiego il mio velo femminista
3 years ago

I Figli di Enea
Kaoutar Badrane, primo avvocato marocchino in Italia
3 years ago

I Figli di Enea
La guerra fratricida vista dagli italiani di origine russa
3 years ago

I Figli di Enea
Profughi afghani, figli di un Dio minore
3 years ago

I Figli di Enea
Elena e Hanna, tra Ucraina e Italia
3 years ago

I Figli di Enea
Omar, protagonista de La vita in mezzo (tra Marocco e Italia)
3 years ago

I Figli di Enea
Un pezzo di cuore ucraino batte in Italia
3 years ago

I Figli di Enea
Leila El Houssi, quando le seconde generazioni salgono in cattedra a La Sapienza
3 years ago

I Figli di Enea
Lifang Dong, l'avvocato tra due culture
3 years ago

I Figli di Enea

Nel mito di Virgilio Enea, un profugo, è stato accolto da Latino ed è diventato il fondatore di Roma. I figli di Enea sono i nuovi italiani che vincono Sanremo, gareggiano con la maglia della Nazionale, fondano imprese, scrivono romanzi, fanno ricerca, vincono medaglie d'oro. Talvolta sono figli di immigrati, talvolta sono immigrati che sono diventati cittadini italiani, talvolta sono nati qui e a volte sono arrivati quando erano piccoli. A volte il loro percorso è stato semplice, a volte è stato un percorso a ostacoli. Per tutti l'Italia è la patria che hanno scelto. A I Figli di Enea vi raccontiamo - ogni sabato sera - le storie di chi è italiano, ma ha radici altrove.