Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/3a/bb/68/3abb6830-f290-59b8-85b4-5608b4e5a629/mza_10505780314716405567.jpg/600x600bb.jpg
I Fantasmi della Bassa | Ferrara 1870 - 1922
Cumbre | Altre Frequenze - Antonella Guarnieri
6 episodes
3 days ago
I Fantasmi della Bassa è un podcast realizzato dal collettivo Cumbre Altre Frequenze con la partecipazione e la consulenza storica di Antonella Guarnieri, del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara. Dalle lotte dei braccianti, allo squadrismo fascista: la storia, le memorie. Un collage di voci che fanno riemergere fatti, storie e vicende assenti della memoria sociale e collettiva, fra resistenze dimenticate e antifascisti che hanno perso. Prodotto da Legacoop Estense, con il contributo della Regione Emilia-Romagna, all’interno del progetto “Memorie dal Popolo".
Show more...
History
RSS
All content for I Fantasmi della Bassa | Ferrara 1870 - 1922 is the property of Cumbre | Altre Frequenze - Antonella Guarnieri and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I Fantasmi della Bassa è un podcast realizzato dal collettivo Cumbre Altre Frequenze con la partecipazione e la consulenza storica di Antonella Guarnieri, del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara. Dalle lotte dei braccianti, allo squadrismo fascista: la storia, le memorie. Un collage di voci che fanno riemergere fatti, storie e vicende assenti della memoria sociale e collettiva, fra resistenze dimenticate e antifascisti che hanno perso. Prodotto da Legacoop Estense, con il contributo della Regione Emilia-Romagna, all’interno del progetto “Memorie dal Popolo".
Show more...
History
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/40076099/40076099-1703151630684-8d5de6570f546.jpg
Ep.4 | La violenza
I Fantasmi della Bassa | Ferrara 1870 - 1922
36 minutes 14 seconds
1 year ago
Ep.4 | La violenza

Il 18 gennaio del 1921, Giacomo Matteotti arriva a Ferrara direttamente da Livorno, dove si sta svolgendo il congresso del Partito Socialista. Pochi giorni dopo i funerali dei morti fascisti nell’eccidio del castello, sono infatti iniziate le violenze.

E violenza è la parola chiave per capire cosa accade nel 1921 in tutta la provincia di Ferrara. Un elenco lunghissimo di distruzione, incendi, terrore, oltre a spedizioni punitive mirate verso i singoli, come Matteotti stesso denuncerà, nelle parole di Riccardo Nencini.

L’uccisione di Nino Bernardini raccontata dal nipote Mario Caraccio, quella di Tullio Zecchi freddato a Ferrara nella zona della Darsena o quella di Rino Cenacchi, ucciso nell’assalto della Casa del Popolo di Medelana che non è presente nella memoria degli anziani della zona. E poi Italo Balbo terrorista raccontato da Antonella Guarnieri e Paul Corner, ed il patto fra Mussolini e gli agrari che fa di Ferrara una tappa fondamentale per la dittatura fascista che per più di vent'anni sottometterà l'Italia.

------

II fantasmi della bassa è il racconto in audio degli anni fra il 1870 e il 1922 nella provincia di Ferrara. Un collage di voci che fanno riemergere fatti, storie e vicende quasi sconosciuti e purtroppo assenti della memoria sociale e collettiva: resistenze dimenticate, antifascisti che hanno perso.

Con le voci di: Michele Nani, Wu Ming 1, Dante Leoni, Egidio Checcoli, Paul Corner, Franco Bottoni, Riccardo Nencini, Mario Caraccio, Daniela Fuschini, Guerrino Medini, Anna Chendi e Sergio Felletti.

Voce narrante: Francesca Caselli Sigla e Crediti: Pietro Perelli

Musiche originali: Marcin Pontoriero, Eugenio Squarcia in arte Lucien Moreau e Luca Sortino

Fonico di studio: Samuele Grandi, registrato presso Sonika

Referente Legacoop Estense: Francesca Tamascelli

Scritto da: Giacomo Locci con la consulenza registica di Chiara Tarabotti

Grafica cover: Asia Minutolo

Grazie anche a: Alessandro Fabbri, Benedetta Bolognesi, Roberto Romagnoli e il Centro Giovanile di Argenta, Morena Gavioli, Giuliano Fiorini, Liceo Statale Carducci di Ferrara, Marisa Bonzagni, Rita Cinti Luciani, Sebastiano Caraccio, Davide Guarnieri, Davide Carnevale, Rita Bertoncini e Cinzia Romagnoli.

Realizzato dal collettivo Cumbre Altre Frequenze con la partecipazione e la consulenza storica di Antonella Guarnieri, del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara.

Prodotto da Legacoop Estense, con il contributo della Regione Emilia-Romagna, all’interno del progetto "Memorie dal Popolo".

Puoi trovare fonti, bibliografia, crediti musicali e contenuti extra, di questo e degli altri episodi, sul sito ⁠⁠⁠⁠⁠legacoopestense.coop/memoriedalpopolo/podcast⁠⁠⁠⁠⁠.

I Fantasmi della Bassa | Ferrara 1870 - 1922
I Fantasmi della Bassa è un podcast realizzato dal collettivo Cumbre Altre Frequenze con la partecipazione e la consulenza storica di Antonella Guarnieri, del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara. Dalle lotte dei braccianti, allo squadrismo fascista: la storia, le memorie. Un collage di voci che fanno riemergere fatti, storie e vicende assenti della memoria sociale e collettiva, fra resistenze dimenticate e antifascisti che hanno perso. Prodotto da Legacoop Estense, con il contributo della Regione Emilia-Romagna, all’interno del progetto “Memorie dal Popolo".