Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/0c/64/71/0c64717f-97f9-bc2d-1b05-9f42752bba04/mza_7498320854573284717.jpg/600x600bb.jpg
I doni di Venezia
storielibere.fm
7 episodes
9 months ago
“I doni di Venezia” è il podcast in cui 12 tra professoresse e professori di Ca’ Foscari, l’Università di Venezia, due per puntata, per sei puntate, ci racconteranno delle storie bellissime su cose che fanno, cose che studiano, cose che insegnano. Ad esempio, la storia di un'antichissima e misteriosa spada, oppure il viaggio di Marco Polo e il rapporto di Venezia con la Cina, ma anche come la chimica possa aiutare l'arte, come economia e cultura siano intrecciate, e ancora Shakespeare e il suo legame con la città lagunare, Bisanzio e tantissime altre storie. I narratori, compresa la Rettrice e sinologa Tiziana Lippiello, saranno Eugenio Burgio, Francesca Izzo, Shaul Bassi, Laura Tosi, Federico Panozzo e molti altri. Insieme a loro, un raccontatore di prestigio, Gianluca Briguglia a introdurre e a coordinare il tutto.

Il primo episodio sarà disponibile dal 29 settembre.
Show more...
Documentary
Society & Culture
RSS
All content for I doni di Venezia is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“I doni di Venezia” è il podcast in cui 12 tra professoresse e professori di Ca’ Foscari, l’Università di Venezia, due per puntata, per sei puntate, ci racconteranno delle storie bellissime su cose che fanno, cose che studiano, cose che insegnano. Ad esempio, la storia di un'antichissima e misteriosa spada, oppure il viaggio di Marco Polo e il rapporto di Venezia con la Cina, ma anche come la chimica possa aiutare l'arte, come economia e cultura siano intrecciate, e ancora Shakespeare e il suo legame con la città lagunare, Bisanzio e tantissime altre storie. I narratori, compresa la Rettrice e sinologa Tiziana Lippiello, saranno Eugenio Burgio, Francesca Izzo, Shaul Bassi, Laura Tosi, Federico Panozzo e molti altri. Insieme a loro, un raccontatore di prestigio, Gianluca Briguglia a introdurre e a coordinare il tutto.

Il primo episodio sarà disponibile dal 29 settembre.
Show more...
Documentary
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/fb412482a06de663ab8ae65e9393768a.jpg
I doni di Venezia - Trailer
I doni di Venezia
1 minute
4 years ago
I doni di Venezia - Trailer
“I doni di Venezia” è il podcast in cui 12 tra professoresse e professori di Ca’ Foscari, l’Università di Venezia, due per puntata, per sei puntate, ci racconteranno delle storie bellissime su cose che fanno, cose che studiano, cose che insegnano. Ad esempio, la storia di un'antichissima e misteriosa spada, oppure il viaggio di Marco Polo e il rapporto di Venezia con la Cina, ma anche come la chimica possa aiutare l'arte, come economia e cultura siano intrecciate, e ancora Shakespeare e il suo legame con la città lagunare, Bisanzio e tantissime altre storie. I narratori, compresa la Rettrice e sinologa Tiziana Lippiello, saranno Eugenio Burgio, Francesca Izzo, Shaul Bassi, Laura Tosi, Federico Panozzo e molti altri. Insieme a loro, un raccontatore di prestigio, Gianluca Briguglia a introdurre e a coordinare il tutto.

Il primo episodio sarà disponibile dal 29 settembre.
I doni di Venezia
“I doni di Venezia” è il podcast in cui 12 tra professoresse e professori di Ca’ Foscari, l’Università di Venezia, due per puntata, per sei puntate, ci racconteranno delle storie bellissime su cose che fanno, cose che studiano, cose che insegnano. Ad esempio, la storia di un'antichissima e misteriosa spada, oppure il viaggio di Marco Polo e il rapporto di Venezia con la Cina, ma anche come la chimica possa aiutare l'arte, come economia e cultura siano intrecciate, e ancora Shakespeare e il suo legame con la città lagunare, Bisanzio e tantissime altre storie. I narratori, compresa la Rettrice e sinologa Tiziana Lippiello, saranno Eugenio Burgio, Francesca Izzo, Shaul Bassi, Laura Tosi, Federico Panozzo e molti altri. Insieme a loro, un raccontatore di prestigio, Gianluca Briguglia a introdurre e a coordinare il tutto.

Il primo episodio sarà disponibile dal 29 settembre.